Al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto applausi per 'La Trilogia della Villeggiatura'
di Redazione Picenotime
domenica 08 settembre 2024
Si è chiusa tra gli applausi scroscianti del folto pubblico accorso al teatro Concordia di San Benedetto del Tronto la messa in scena de "La Trilogia della Villeggiatura", rilettura in chiave moderna di tre opere di Carlo Goldoni. La commedia, nata dalla fusione di tre opere dell’autore veneziano ha offerto una nuova prospettiva sulle commedie, sottolineandone l'attualità e la profondità drammaturgica. La compagnia, composta da tutti attori formati all’Accademia AIFAS ha regalato al pubblico un viaggio nel coinvolgente mondo di Goldoni che nella sua celebre trilogia (Le Smanie, Le Avventure e Il Ritorno dalla Villeggiatura) critica la borghesia veneziana del suo tempo, descrivendo la condotta folle e le dolorose conseguenze del vivere al di sopra dei propri mezzi: temi terribilmente attuali a distanza di secoli. La regia di Marco Trionfante ha creato un ideale ponte tra il Settecento di Goldoni e il presente, anche attraverso l’utilizzo di brani musicali del Novecento. L’approccio registico ha reso lo spettacolo più accessibile e pertinente, consentendo al pubblico di riscoprire l'opera ma in una chiave contemporanea. Ha particolarmente apprezzato l’opera il sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, in prima fila con la consorte, coinvolto anche in un momento di interazione col pubblico previsto nella commedia. In apertura di spettacolo, il primo cittadino ha dichiarato: “L’Accademia AIFAS è una realtà preziosa del nostro territorio, svolge un grande lavoro sui giovani e realizza eventi di assoluto spessore come il Piceno Cinema Festival, rassegna in cui la nostra Amministrazione crede fortemente”.
Dopo l’introduzione all’opera del maestro Pasquale De Cristofaro (attore regista e storico del teatro, nonché docente dell’Accademia AIFAS), si sono alternati sulla scena: Roberto Armiento, Giovanna Cannella, Alessia Cimini, Ester Dellisanti, Rosanna Fasola, Emilia Galiffa, Gilda Luzzi, Silvia Marconi, Stefania Tanzi, Stefano Vallorani, Loredana Virgili. Scene e costumi d’epoca sono stati curati da Antonella Mazzaferro, audio e luci da Lorenzo Martelli, assistente di scena Francesca Valeri e Serena Trionfante.
Lo spettacolo rientra nell’ambito del “Progetto Act, Attori in scena”, che ha permesso a 11 attori, che hanno ottenuto presso l’Accademia AIFAS la qualificazione professionale e selezionati attraverso un bando, di portare in tournée un lavoro prezioso come quello firmato da Carlo Goldoni. La commedia è integrata nel progetto "Attori si nasce ma si diventa", approvato dal MiC Ministero della Cultura, che coinvolge 6 realtà teatrali nazionali, sul ricambio generazionale nel teatro e nello spettacolo con capofila Icra Project.
Il progetto ACT, che conclude il suo primo ciclo con questo evento, è già pronto ad un ulteriore passo avanti nel prossimo anno accademico al via a settembre. L'Accademia ha infatti deciso di potenziare ulteriormente il percorso formativo dei suoi allievi: i 14 attori, selezionati tra ben 69 partecipanti alla selezione, saranno integrati non solo nelle produzioni teatrali e cinematografiche targate Aifas ma anche in quelle di altre realtà del cinema e del teatro associate al progetto. Questa sinergia offrirà agli attori un'esperienza professionale ancora più ricca e diversificata.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
