Amat, il 30 Gennaio primo incontro online con Chiara Burattini ed il sambenedettese Umberto Jacopo Laureti
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 gennaio 2021
Con la consueta attenzione che AMAT dedica alle realtà regionali, il panorama degli appuntamenti si arricchisce sabato 30 gennaio con il Italian Cello Files, 1° incontro online con l’anconetana Chiara Burattini (violoncello) e il sambenedettese Umberto Jacopo Laureti (pianoforte).
Primo di tre incontri online – realizzati con il contributo della Regione Marche – Italian Cello Files sarà in diretta alle ore 17 sui canali social Facebook, Youtube e Instagram. In preparazione di un prossimo concerto in presenza, verranno presentati lavori di Busoni (Kultaselle, Foglio d’Album) e Mainardi (Sonatina) attraverso ascolti delle stesse opere e conversazioni con gli ospiti Alessandro Tommasi, direttore artistico festival “Cristofori” e giornalista musicale e Nicoletta Mainardi, violoncellista e docente al Conservatorio “Verdi” di Milano.
Chiara Burattini, violoncellista, ha studiato con Marco Scano e Rocco Filippini e nel 2017 si è brillantemente diplomata nella classe del M° Sollima presso l'Accademia Santa Cecilia di Roma. Svolge una notevole attività concertistica presso i più importanti enti, sale e teatri italiani e internazionali ed ha collaborato con solisti di chiara fama, tra cui M. Maisky, E. Pieranunzi, V. Ashkenazy e R. Muti. È stata ospite di diversi programmi radiofonici e televisivi in diretta su Rai 1 e RAI Radio3 e ha inciso per etichette come Warner Music e Decca. È direttore artistico de “Il tempo sospeso”, festival di musica da camera di Serra de’ Conti (AN).
Umberto Jacopo Laureti, pianista, si è diplomato con lode presso il Conservatorio Pergolesi, la Royal Academy of Music e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia; si è esibito nei maggiori centri europei: Royal Albert Hall, Auditorium Parco della Musica, Teatro La Fenice di Venezia, Palacio Festivales di Santander, etc. Il suo debutto discografico dedicato a rarità del repertorio italiano ha suscitato l’entusiasmo di France Musique, RAI Radio3, Radio Classica e svariate riviste. Il progetto è stato registrato al Teatro Alaleona di Montegiorgio grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Londra.
I link ai canali social sui quali sarà possibile seguire la diretta sono:
https://www.facebook.com/italiancellofiles
https://www.instagram.com/italian.cello.files/.
Per informazioni: https://www.facebook.com/chiaraburattinivioloncellista - www chiaraburattini com, www umbertojacopolaureti com.
© Riproduzione riservata
Commenti

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
