Grottammare, migranti e lavoro: formazione e informazione per lavoratori e datori di lavoro
di Redazione Picenotime
lunedì 03 giugno 2024
Il lavoro, le leggi e le opportunità che il territorio italiano riserva ai lavoratori e alle lavoratrici migranti sono i contenuti dell’incontro in programma Giovedì 6 Giugno, nella Sala consiliare di Palazzo Ravenna (16-18) a Grottammare.
L’iniziativa è organizzata dall’Anolf-Associazione nazionale oltre le frontiere, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la collaborazione dei sindacati di categoria che rappresentano i lavoratori del terziario, turismo, commercio e servizi. Interverranno: Cristina Valentini (Anolf Cisl), Roberto Celi e Luca Martelli (Fisascat Cisl), Luana Agostini e Caterina Spalazzi (Filcams Cgil), Franco Ravaglia (Uil Tucs). L’incontro verrà replicato Giovedì 13, stessi luogo e orario. Inserimento lavorativo e partecipazione sociale, procedure di ingresso e di soggiorno, diritti e doveri del lavoro nel settore turistico-alberghiero sono i temi che verranno affrontati dagli esperti dell’Anolf, realtà senza scopo di lucro, nata all'interno della CISL “con lo scopo – spiegano gli organizzatori - di favorire la tutela dei diritti di cittadini e cittadine migranti, di promuovere la diversità culturale e combattere il razzismo, perseguendo la reciproca conoscenza. L'obiettivo di questi due incontri è quello di fornire strumenti di base a migranti lavoratori, necessari per essere soggetti attivi nel lavoro e nella società di appartenenza, e alle figure datoriali del settore turistico- alberghiero, per approfondire la conoscenza su diritti e doveri, nonché informare sugli aspetti amministrativi legati all'ingresso e al soggiorno in Italia”.
“Accogliamo con entusiasmo questa iniziativa di formazione e informazione rivolta alle attività del settore turistico alberghiero, ai i lavoratori e le lavoratrici migranti – dichiarano . È importante, per le reciproche parti, conoscere il quadro normativo ed economico in cui la regolarizzazione del lavoro va a inserirsi. Siamo certe che agevolare la conoscenza può migliorare le condizioni lavorative e sociali che investono uno dei settori produttivi più importanti del nostro territorio”.
Ulteriori informazioni ai seguenti numeri: 334.6246652 / 345.8096215.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
