Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Ascoli si prepara per il tradizionale appuntamento nella notte di San Lorenzo, quando le vie del centro storico si animeranno con spettacoli, musica e tanto divertimento. “Lasciati meravigliare” è il claim de “La notte, il circo e la luna”, che domenica 10 agosto porterà sotto le Cento Torri artisti di strada da tutto il mondo per trasformare la città in un grande palcoscenico sotto le stelle.
“La Notte Bianca del 10 agosto – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – è ormai un riferimento dell’estate ascolana. Vogliamo proporre iniziative in grado di attirare i visitatori e promuovere la città, e allo stesso tempo vogliamo offrire ai nostri concittadini dei momenti di svago e culturali di livello. Ringrazio la Compagnia dei Folli, che ha curato la direzione artistica di questa serata che si annuncia imperdibile”. Il festival di teatro di strada e circo contemporaneo sarà caratterizzato da acrobazie aeree e performance clownesche, da installazioni itineranti e suggestioni visive tra fuoco e musica, per concludersi con lo spettacolo speciale della Compagnia dei Folli. “Crediamo fortemente che Ascoli meriti un festival di teatro di strada: le sue piazze, i vicoli, l’architettura fatta di travertino sembrano nati per ospitare spettacoli all’aperto" hanno aggiunto i referenti della Compagnia dei Folli. "Il connubio tra la particolarità dei luoghi e le performance selezionate crea un’atmosfera unica, quasi magica. Lo slogan ‘Lasciati meravigliare’ è un invito autentico a lasciarsi andare, a farsi sorprendere, a vivere una serata fuori dal comune, in cui l’arte trasforma lo spazio e le emozioni diventano protagoniste". Questo il programma della serata: I giochi di legno Giardini Corso Vittorio Emanuele - ore 19.30 I soliti ignotiPiazza Sant'Agostino - ore 20.45, 23.30 Ragazzi di strada Piazza Arringo - ore 21.00, 23.30 Claudio Mutazzi Piazza del Popolo - ore 21.00, 22.45 Giorgio Bertolotti Angolo via Ceci / via del Trivio - ore 21.15, 22.45 Farafin JolìPiazza Simonetti - Ore 21.15, 23.45 Hobos Street BandOre 21.15, 22.15, 23.30 Corso Mazzini, Piazza del Popolo, Piazza Sant'Agostino Corso Vittorio Emanuele, Piazza Arringo, Piazza Roma Piazza Simonetti, Corso Trento e Trieste, chiostro San Francesco Les Contes d'Asphaldt Ore 21.30, 23.00 Chiostro di San Francesco, Piazza del Popolo, Piazza Arringo Chiostro di San Francesco, Corso Trento e Trieste, via Ceci One Band Loggia dei Mercanti - ore 21.30 Cuore d'Italia Band Piazza Ventidio Basso - ore 21.30 Cia The Bigosty show Chiostro di San Francesco - ore 21.45, 23.15 Tony Fratello Piazza Roma - ore 21.45, 23.30 Andrea Beltrami Corso Vittorio Emanuele (scalinata Leopardi) - ore 21.45, 23.00 Baracca dei buffoni Ore 21.45, 23.00 Piazza Arringo, Piazza del Popolo Piazza Arringo, Piazza Roma Cho Kairin Piazza del Popolo - ore 21.45, 23.00 Jump It Corso Mazzini (ex Distretto militare) - ore 21.45, 23.00 Chalibares Piazza Simonetti - ore 22.00, 23.15 Luca D'Avvero Angolo via Ceci / via D'Ancaria - ore 22.00, 23.30 Eteclown Largo Crivelli - ore 22.00, 23.15 Molotov EntertainmentPiazza Sant'Agostino - ore 22.00, 23.15 Hygge Circus Piazza Arringo - ore 22.15, 23.00 Les Contes d'Asphaldt Ore 22.15, 23.45 Chiostro di San Francesco, Piazza Roma, Piazza del Popolo Chiostro di San Francesco, Corso Trento e Trieste, via Ceci Compagnia dei Folli Piazza del Popolo - ore 00.30