San Benedetto del Tronto, allo Chalet da Luigi Elena Bonelli presenta libro 'IO Gabriella Ferri. Una Storia Italiana'
di Redazione Picenotime
sabato 22 giugno 2024
Nuovo appuntamento con la rassegna "Incontri con l'autore". Domenica 23 giugno, alle ore 21:30, presso lo Chalet Da Luigi di San Benedetto del Tronto, si terrà la presentazione del libro "Io, Gabriella Ferri. Una storia italiana", edito da Arcana.
La serata vedrà la partecipazione dell'autrice del volume, Elena Bonelli. Con lei, a conversare e approfondire i temi del libro, ci sarà Juana Romandini. L'incontro, ad ingresso libero, rappresenta un'occasione per conoscere da vicino la vita e la carriera di Gabriella Ferri, una delle icone indiscusse della musica italiana.
Elena Bonelli
Attrice, cantante,
autrice, è “La voce di Roma “, città che ama e anima da due
decenni con concerti, spettacoli, eventi, seminari nelle più
prestigiose università e concorsi che hanno rilanciato la canzone
romana. Come interprete, passa con disinvoltura dall’Inno di
Mameli, di cui è la voce ufficiale sotto l’Alto Patronato della
Presidenza della Repubblica, a Brecht, dalla canzone francese a
quella napoletana, con una totale dedizione a quella romana di cui
oggi è la maggiore cultrice.
Il libro
Gabriella Ferri è stata
una delle icone indiscusse della musica italiana. La sua voce unica e
la sua presenza carismatica hanno incantato il pubblico per decenni.
Questa “storia italiana” getta uno sguardo intimo sulla vita
straordinaria di questa artista, dall’infanzia nel cuore pulsante
di Roma alle fatiche e alle trionfanti performance teatrali.
Attraverso il racconto della cantante viene ripercorso il fermento
culturale che attraversò il nostro paese a partire dagli anni
Sessanta, un’epoca di cambiamenti sociali e rivoluzione musicale.
Con intelligenza, coraggio e una voce che risuona ancora nell’anima
degli appassionati di musica, Gabriella ha incarnato l’autenticità
e l’emozione della canzone popolare romana e italiana. Il lettore è
invitato a scoprire insieme a Gabriella tutti i personaggi che
l’hanno accompagnata nella sua vita: amici, cantanti, artisti,
attori, autori televisivi, registi, compositori e uomini di cultura.
Il testo rievoca la storia dell’inconfondibile artista ma anche
della donna dietro il microfono: i suoi amori, i suoi sacrifici e le
sue vittorie. Dalla musica italiana all’intimità di una vita
vissuta intensamente, Io Gabriella Ferri è il tributo a un simbolo
del nostro paese.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, nuovo contatto tra Uniko e Ferinvest. Attualmente ampia distanza tra le parti
gio 15 maggio • Ascoli Time

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
