Montalto delle Marche, appuntamento con 'Bike & Wine': evento cicloturistico con degustazioni
di Redazione Picenotime
venerdì 12 aprile 2024
Tornano gli appuntamenti cicloturistici primaverili organizzati dalle guide dell’Associazione Le Marche Experience in collaborazione con l’Associazione Guide Cicloturistiche delle Marche e la Federazione ciclistica Italiana – comitato regionale delle Marche. Tre sono le uscite in programma nella provincia di Ascoli Piceno: la prima sarà il 21 aprile “Tour della valle del Tesino”, la seconda il 26 maggio “Tour dei colli sambenedettesi” e la terza il 23 giugno “Tour dei Colli Ripani”. Si tratta di tour ad anello che si inquadrano nella rassegna regionale “Bike & Wine”, giunta alla sua 4^edizione. La rassegna si pone l’obiettivo di abbinare la pratica cicloturistica alla scoperta dei luoghi di produzione dei vini tipici della regione, nel caso specifico le doc e docg del Piceno: Passerina, Pecorino e Rosso Piceno. I percorsi prescelti e attentamente selezionati dalle guide, sono adatti a tutti coloro che hanno dimestichezza con la pratica ciclistica, anche grazie all’utilizzo delle bici a pedalata assistita che permettono di superare dislivelli – comunque limitati – anche ai meno allenati fisicamente. Nel primo appuntamento del 21 aprile si partirà da Montalto delle Marche per poi attraversare le suggestive contrade rurali di Castignano e Montedinove. Una piacevole sosta presso la cantina Le Vigne di Clementina Fabi consentirà la visita e la degustazione dei vini Offida Passerina DOCG Bio Vegan e Rosso Piceno DOC Bio Vegan. Il 26 maggio si partirà da San Benedetto del Tronto e si pedalerà lungo la Riviera delle Palme, fino a raggiungere la Riserva Naturale della Sentina, una delle aree protette più interessanti delle Marche, sia dal punto di vista botanico che faunistico. Quindi tappa al borgo di Monteprandone, legato alla figura di San Giacomo della Marca, le cui spoglie sono conservate nel convento francescano non lontano dal paese e sosta alla Cantina Cherri, presso il borgo di Acquaviva Picena, dove assaggeremo un ottimo vino Offida Pecorino Docg, quindi inizieremo a scendere lungo le contrade per raggiungere, con un breve tratto off road, il Monte della Croce, splendido punto panoramico sulla cittadina rivierasca. Infine, il 23 giugno sarà la volta dell’anello dei Colli Ripani, che comprende i borghi di Cupra Marittima, Massignano e Ripatransone. Faremo delle soste per ammirare e conoscere il patrimonio storico-artistico dei borghi attraversati e arriveremo alla cantina Fontursia, dove sarà servita una degustazione che avrà come protagonista l’ottimo Rosso Piceno Doc Bio. Finale panoramico con l’arrivo nel borgo medievale di Marano, prospiciente la moderna cittadina balneare. Prenotazione obbligatoria entro 4 giorni dall’inizio dell’evento per dare modo alle cantine di organizzare al meglio la degustazione. Per informazioni e contatti 328 7193002.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
