Progetto 'Camminata dei musei': nuovo appuntamento a Cossignano con visita borgo, Museo civico e Antiquarium comunale
di Redazione Picenotime
lunedì 19 maggio 2025
Sabato 24 Maggio, a partire dalle 16, si svolgerà una visita gratuita al borgo di Cossignano. L’iniziativa rientra del progetto “Camminata dei musei” realizzato per il terzo anno consecutivo da Bim Tronto (che sostiene l’iniziativa) e U.S. Acli Provinciale nelle strutture del Sistema Museale Piceno. Dopo gli appuntamenti realizzati a San Benedetto del Tronto, Castorano e Ascoli Piceno, questa volta l’evento si svolgerà a Cossignano, grazie anche alla collaborazione della locale amministrazione comunale che ha concesso il patrocinio.
Per la manifestazione è previsto anche il Servizio di interpretariato LIS al fine di favorire la partecipazione di persone sorde grazie anche al sostegno concesso dal Fondo di beneficenza di Intesa San Paolo. Il programma dell’iniziativa prevede una visita guidata gratuita al centro storico del Borgo, al Museo civico di arte sacra e all’Antiquarium comunale “Niccola Pansoni”.
Il Museo civico di arte sacra/Chiesa dell’Annunziata è a navata unica senza abside, ha annessa una piccola sacrestia, vi si accede da un semplice portale in pietra ascolana, incassato nella disadorna superficie della facciata. All’interno l’affresco più antico, in una nicchia sulla parete sinistra raffigura la Madonna col Bambino affiancata da Santi e si può datare alla seconda metà del XV secolo.
L’Antiquarium “Niccola Pansoni” di Cossignano è collocato in un ambiente all’interno della chiesa dell’Annunziata (sec. XIII), in pieno centro storico, e ospita i reperti piceni scoperti nel corso del XX secolo. Il nucleo principale della raccolta risale agli anni ‘20 e proviene dalla collezione di Niccola Pansoni donata al comune dagli eredi. Il museo, attraverso i materiali esposti, ricostruisce la vita quotidiana dei Piceni dall’alimentazione all’abbigliamento, dalle attività domestiche alla guerra. La collezione, che comprende ceramica da cucina, ornamenti, gioielli, strumenti e armi, è inoltre arricchita con materiali didattici.
La partecipazione è gratuita ma occorre prenotare, con un messaggio, al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi partecipa entro il 23 maggio. E’ prevista la partecipazione di un massimo di 70 persone.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
