Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva 'Teen Toon Fest': ecco il festival del cinema d'animazione under 14. Due giorni di eventi al Filarmonici

di Redazione Picenotime

Le cento torri si preparano a diventare la capitale del fumetto con 'Teen Toon Fest', il festival del cinema d'animazione under 14 che si svolgerà al teatro Filarmonici il 13 e 14 Novembre tra concorso, proiezioni, laboratori, incontri con gli autori e live show. La prima edizione è stata organizzata grazie al prezioso contributo di Bim Tronto, Koete, Anteas Odv Ascoli Piceno, Parrocchia Ss. Simone e Giuda, Cinecircolo Don Mauro, Associazione La Corolla Aps e Dimensione Fumetto con il patrocinio del Comune. Stamattina la kermesse è stata presentata dall'Arengo nella consueta sala De Carolis-Ferri.

''Questa è un'iniziativa assolutamente inedita che parte da un percorso didattico fatto con con Anteas e la Parrocchia di Ss. Simone e Giuda - sostiene l'assessore Donatella Ferretti -. Ci sarà un importante coinvolgimento del mondo delle scuole. Ci sembrava giusto presentare una proposta di questo genere. Un grazie va anche al Bim Tronto al presidente Luigi Contisciani per il contributo offerto nel territorio. Esprimo da parte del sindaco la soddisfazione per questa proposta didattica che veicola temi importanti con il carattere della leggerezza''.


''Tutta la collaborazione nasce ad Arezzo con Koete e il contributo di Mirko Fabbreschi, direttore artistico del festival - aggiunge Don Giampiero Cinelli -. Offriremo un’esperienza unica sul panorama nazionale per quanto riguarda il cinema d’animazione realizzato dai ragazzi. Ci sono tanti cartoni prodotti in tutta Italia e ci siamo detti perché non realizzare un festival per under 14 portandolo ad Ascoli. Il 13 e 14 novembre così avremo questo apuntamento al teatro Filarmonici''. Immancabile la presenza del Bim Tronto, da sempre impegnata per promuovere le eccellenze del Piceno.

''Un piacere essere qui - afferma il presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani -. Le cose si riescono a fare quando c’è una sinergia con l’amministrazione basata su una visione di territorio. Un festival che coinvolge soprattutto i giovani. Le sfide ci piacciono, questa è la prima edizione e speriamo che cresca sempre più. Il Bim sostiene eventi e iniziative nazionali che possono permettere al territorio di crescere dal punto di vista turistico e culturale. Investendo chiaramente sui nostri ragazzi. Fieri ed orgogliosi di essere presenti in questa iniziativa''.




Riproduzione riservata

Commenti