Ascoli Piceno, al Ventidio Basso 'Concerto di Solidarietà' promosso dai Club Lions di Marche e Abruzzo
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 aprile 2024
Con l’egida del Distretto Lions 108A Italia, i Club delle Circoscrizioni marchigiane ed abruzzesi IV e V realizzeranno sabato 20 Aprile 2024 alle ore 21 presso lo splendido Teatro “Ventidio Basso” di Ascoli Piceno, un Service denominato “Concerto di Solidarietà - La Musica per servire”, quale manifestazione musicale finalizzata a una raccolta benefica a sostegno di attività di servizio in ambito oncologia pediatrica ed a favore della locale ANFFAS, coerentemente ai propri scopi istituzionali. Il concerto sinfonico-corale presenterà l’esecuzione di una delle più famose e musicalmente elevate composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart: il Requiem K626 per Soli, Coro e Orchestra. Il cast artistico sarà di assoluto rilievo, costituito da artisti inseriti nei circuiti musicali nazionali e vedrà un quartetto di solisti vocali (Tania Buccini - soprano, Anna Rodomonti - mezzosoprano, Roberto Cruciani - tenore, Davide Filipponi - basso), un grande coro costituito dall’Associazione musicale “Ventidio Basso” di Ascoli Piceno e dall’Associazione Corale “S. Cecilia” di Teramo nonchè l’orchestra “Benedetto Marcello” di Teramo in formazione sinfonica. Maestro del Coro sarà il M° Giovanni Farina e il Direttore e Concertatore sarà il M° Maurizio Vaccarili. Gli Artisti, l’Orchestra, il Coro, il Maestro del Coro e il Direttore offriranno lodevolmente la loro opera senza alcun compenso economico. Ovviamente l’auspicio è di richiamare il maggior numero possibile di partecipanti consentendo quindi una importante raccolta fondi. L’ingresso, aperto a tutti, prevede la gradita offerta di un contributo a partire € 15,00 che sarà attestata da un tagliando pre-acquistabile ad uno dei seguenti numeri (338348822, 3295813552, 3290164271, 368544475, 3291526246) oppure al momento dell’ingresso in Teatro. La diffusione di qualità di grande musica nel sostenere attività benefiche ha dimostrato essere molto attrattiva non soltanto per esperti e musicofili ma anche per un pubblico meno preparato, che talvolta per curiosità o per spirito solidale partecipa a manifestazioni di questo tipo, sviluppandone poi interesse e passione così da svolgere una funzione di “educazione culturale della platea”. Un sentito ringraziamento deve essere rivolto sia all’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno per la sensibilità dimostrata nonché per l’importante sostegno organizzativo ed economico donato all’iniziativa, sia alla EdilMorgan Costruzioni per la preziosa collaborazione offerta. L’obiettivo della manifestazione è sensibilizzare e coinvolgere persone e associazioni di buona volontà per concretizzare questa iniziativa di vera solidarietà a favore di quanti vivono momenti di difficoltà.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
