''Le Marche a sorsi'', tutto esaurito al Ristorante Residence 'Le Terrazze' di Grottammare
di Redazione Picenotime
domenica 30 aprile 2023
Si è svolta venerdì 28 aprile, dalle ore 20:00 in poi, a Grottammare, presso il Ristorante Residence "Le Terrazze", l'ottavo dei dieci appuntamenti del progetto "Dalla Vigna alla Tavola – Le Marche a sorsi", realizzato con il contributo dalla Regione Marche - Coordinamento della Comunicazione a cura del Servizio Politiche Agroalimentari. L'evento, nato con l'intento di avviare un'azione promozionale specifica per il settore vitivinicolo e agroalimentare di qualità, è uno strumento ormai consolidato di valorizzazione enogastronomica e turistica del territorio marchigiano. Numerose le personalità di spicco che hanno preso parte alla piacevole serata: Anna Amici, titolare del "Centro Servizi e Organizzazione Eventi Amici Anna", che è ditta capofila del Bando; Paola Polidori, titolare dell'azienda "Go Fhort Forever", che ha dato un importante contributo alla realizzazione del progetto; Antonella Cioccia, la conduttrice della serata che ha dialogato con i produttori presenti sulla storia aziendale e sulle eccellenze prodotte; Alfredo Cristofori, titolare dell'Azienda Patasibilla; Carlo Ciabattoni, titolare della Tenuta Agricola La Riserva; Gianmarco Veccia, titolare della Cantina Fontursia.
Queste le parole di Anna Amici: "Oltre 60 persone hanno partecipato alla serata per gustare i prodotti del nostro territorio, tra cui la degustazione dei vini di tre cantine locali e il distillato all’anice di Castignano. Ringrazio Nicola, titolare de "Le Terrazze", che ci ha accolto splendidamente presso la sua struttura. Ringrazio la Regione Marche e l’assessore Antonini per aver realizzato il bando, contribuendo alla promozione delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Ringrazio i titolari delle aziende presenti per averci fatto scoprire ed assaggiare i loro tesori preziosi. Ringrazio poi i due ospiti Marco Sprecacè e Lorenzo Vesperini, entrambi candidati alla carica di Sindaco del Comune di Grottammare, che sicuramente hanno apprezzato la bontà e la qualità dei prodotti. Infine un ringraziamento particolare a tutto lo staff de "Le Terrazze" che ci ha servito con grande professionalità e al Sommelier Ivan Millanaccio, sempre puntuale nel raccontarci la scelta dei vini".
Tre
sono state le aziende enologiche promosse durante la cena dal Sommelier Ivan
Millanaccio, appartenente all'AIS Marche
(Associazione Italiana Sommelier della nostra regione) - delegazione di Ascoli
Piceno, il quale ha abbinato ad ogni piatto un vino di una cantina diversa:
"Con il ricco antipasto, costituito da carpaccio di polipo su letto di Soncino e
tortino di alici e patate, ho abbinato un Solerzia
de "La Cantina di Paglia" di Offida, un vino bianco delicato ricavato da uve Passerina. Con il primo,
invece, gnocchi
di patate con cozze e tartufo, ho accompagnato un Crivellino della Cantina "La Fontursia" di Ripatransone, un vino Falerio
Pecorino biologico caratterizzato da una buona struttura e una certa morbidezza
che ben si è sposato con il piatto. Per il secondo, una frittura
dell'Adriatico con verdure alla Julienne accompagnata da insalata di stagione, ho scelto un Sauvignon della Tenuta Agricola "La Riserva" di Offida, un vino fresco e profumato proveniente da un
vitigno internazionale impiantato nel nostro territorio. Abbiamo infine
concluso la serata con una Delizia di Anice dell'Azienda Agricola Terre dei
Calanchi Piceni che ha fatto da cornice ad un semifreddo al croccantino caramellato".
Cinque sono state le aziende agroalimentari che hanno fornito le materie prime per la cena. Oltre alle già citate Patasibilla di Montegallo e Azienda Agricola Terre dei Calanchi Piceni di Castignano, sono stati utilizzati anche le eccellenze dell'Azienda Bosco d'Oro di Ascoli Piceno, dell'Azienda Cartofaro Agribiologica di Ascoli Piceno, dell'Azienda Agricola Gionni di Comunanza.
Al termine della cena tra gli ospiti presenti sono stati sorteggiati quattro fortunati commensali che hanno ricevuto in dono alcune bottiglie di vino tra quelle assaggiate durante la serata.
Ancora due gli appuntamenti rimasti che si svolgeranno nel mese di maggio. Chiunque volesse ricevere informazioni può farlo inviando un messaggio su WhatsApp oppure contattando la segreteria organizzativa al 339 8262252. Per le chiamate il numero è attivo tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:00. È inoltre possibile seguire tutti gli aggiornamenti, le date, i luoghi e le iniziative del progetto sulla pagina Facebook appositamente dedicata al "Marche&Wine Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola - Le Marche a sorsi", collegandosi in qualsiasi momento al seguente link: https://www.facebook.com/lemarcheasorsi/.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
