• Eventi e Cultura
  • Dopo Cupra Marittima il film 'Ancora volano le farfalle' con Giorgia Fiori a fine Febbraio nelle sale di Ascoli Piceno

Dopo Cupra Marittima il film 'Ancora volano le farfalle' con Giorgia Fiori a fine Febbraio nelle sale di Ascoli Piceno

di Redazione Picenotime

giovedì 11 gennaio 2024

Anche al cinema Margherita di Cupra Marittima dove è stato proiettato martedì scorso, il film “Ancora volano le farfalle” del regista Joseph Nenci, ha riscosso grandi consensi tra il pubblico presente e non sono mancati momenti di grande commozione. Il film, liberamente ispirato alla storia vera di Giorgia Righi, racconta la vita della giovane pesarese affetta da una malattia genetica rara e degenerativa “l’Atassia di Friedreich” che con la propria forza di volontà è riuscita a conviverci, superando tutte le difficoltà, senza mai arrendersi e descrivendo anche le sue emozioni nel libro “Vivere Volando” a cui poi si è ispirato lo stesso regista. Tra i protagonisti del film, prodotto e distribuito da A&P Group e già presentato alla “prima” di Pesaro dello scorso 9 novembre, c’è l’attrice ascolana Giorgia Fiori che interpreta il ruolo primario di “Marta”, sorella maggiore, sempre presente e con un notevole carico di responsabilità. La pellicola, che è caratterizzata da una alquanto coinvolgente colonna sonora e che concorre per il premio David di Donatello, edizione maggio 2024, al di là della drammaticità della storia, si muove in un’atmosfera leggera, stante la compartecipazione, oltre che degli attori Massimo Fratelloni e Chiara Sani, del noto comico Giovanni Cacioppo. Alla serata di martedì del Margherita, erano presenti il regista Joseph Nenci, Giorgia Fiori ed altri interpreti del film, nonché la stessa Giorgia Righi, che con la sua testimonianza ha voluto anche trasmettere un messaggio per tutti, di come poter, nelle difficoltà, spiegare le ali e volare via come fanno le farfalle. La pellicola è già in programmazione in tante sale italiane e a fine febbraio arriverà anche ad Ascoli Piceno, nell’ambito delle celebrazioni della giornata mondiale delle Malattie Rare, con la partecipazione di tutti i protagonisti, davvero da non perdersi.

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci