Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Il Piceno Cinema Festival si sposta ad Acquaviva Picena, sede ormai tradizionale della rassegna culturale, giunta alla sua quarta edizione. Particolarmente ricco il programma delle tre serate in calendario all’Auditorium Comunale, tutte con inizio alle ore 21 e tutte ad ingresso gratuito.
Giovedì 20, oltre alle proiezioni di alcuni corti in gara, sarà assegnato il premio attribuito da Assoartisti dell’Adriatico al musicista del territorio che si è particolarmente distinto nell’ultimo anno. Nella stessa serata è prevista una performance teatrale dell’attore e regista Pasquale De Cristofaro dal titolo “Si salvi chi può”, al termine l’artista presenterà il suo ultimo libro “L’Atleta del cuore”.
Venerdì 21, previste altre proiezioni di corti in concorso e una performance dello sceneggiatore e regista Gianfranco Angelucci (per oltre 30 anni assistente di Federico Fellini) che ricorderà attraverso parole e immagini la figura della grande Claudia Cardinale, da poco scomparsa.
Sabato 22 il gran galà finale, condotto da Luca Sestili, con l’attribuzione di 2 premi, uno di tappa (Premio Città di Acquaviva Picena) e uno assoluto, alla miglior attrice in concorso. Ospiti della serata il regista Giuseppe Piccioni, presidente di Giuria del festival, che presenterà il suo ultimo film "Zvanì. Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli”; Agostino Chiummariello (il celebre Gennaro di Mare Fuori) e Roberta Pellini, star del doppiaggio (voce storica di Charlize Theron e tante altre stelle hollywoodiane).
Il Piceno Cinema Festival 2025 è patrocinato dai comuni di Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Ascoli Piceno, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Monteprandone e San Benedetto del Tronto; dalla Fondazione Carisap, dal Bim Tronto, dalla Fondazione Marche Cultura, Confesercenti Ascoli e Fermo, Legacoop Culturmedia, Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo, Picenambiente, Assoartisti Cinema.
Informazioni e programma completo su www.picenocinemafestival.it