JAZZAP-festival diffuso: doppio appuntamento musicale. Serena Brancale a Spelonga, Marchetti e Aquino a Forca di Presta
di Redazione Picenotime
domenica 21 agosto 2022
Doppio appuntamento musicale tra i boschi, i monti e i borghi di Arquata.
La sera, nel borgo di Spelonga, frazione di Arquata del Tronto, proprio là dove torna la Festa Bella per rievocare e celebrare le gesta della Battaglia di Lepanto, Serena Brancale, porta la sua voce dal timbro graffiante, scuro e duttile, ricca di creatività che attraversa funk, jazz e R’n’B strizzando l’occhio al rap senza mai dimenticare i moderni suoni dell’elettronica. Nel pomeriggio Il suono della montagna sarà protagonista, in un evento in collaborazione con l’associazione Arquata Potest, delle ore del tramonto dal Belvedere di Forca di Presta con le note del trombettista Luca Aquino e Natalino Marchetti alla fisarmonica, occasione per raggiungere a piedi un luogo immerso tra le montagne e farsi poi trasportare dalla magia musicale. Serena Brancale è considerata una delle voci più talentuose della scena musicale italiana. E’ riuscita a conquistare il grande pubblico con la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2015 dove ha presentato una versione raffinatissima del suo brano “Galleggiare”, contenuta nell’omonimo album uscito con la WARNER MUSIC ITALY. Luca Aquino è uno dei più lirici trombettisti della scena musicale contemporanea. Nel 2021 realizza il progetto “GONG”, dedicato alle storie di grandi pugili, partecipa, con la sua musica, alla realizzazione del video Oplontis “L’incoronazione di Poppea” con la regia di Alessandro Alatri, realizzato nel sito Unesco Parco Archeologico di Oplontis, realizza il suo nuovo progetto green “Natura in Musica”, in collaborazione col WWF, e il progetto europeo JaWo Music Residencies ideato per la formazione di giovani musicisti. Natalino Marchetti è considerato uno tra i migliori fisarmonicisti a livello mondiale. Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra cui “Premio Int. Di Castelfidardo”, il “World Trophy of Accordeon” e “World Cup of Accordeon”. Ha suonato in importanti cornici come “Sito Archeologico di Petra”, Teatro Regio Torino, Festival Internacional De Camara di Cali (Colombia), Istituto Italiano di Cultura in Portogallo, Istituto Italiano di cultura in Bogotà, Crossroads e Ravenna Jazz Festival, Auditorium “Parco Della Musica” di Roma ecc. Al suo attivo numerose importanti collaborazioni, per esempio: Luca Aquino, Mario Corvini, Danilo Rea, Max Ionata, Peppe Servillo, Mariella Nava. Per tutte le informazioni: 3313242057 - info@cottonjazzclub.it - www.jazzap.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci
Ascoli Calcio, Under 15
dom 11 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time
