Monteprandone, Festa di San Giacomo della Marca: celebrazione Santo Patrono e inaugurazione mostra fotografica
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 novembre 2024
Giovedì 28 novembre si celebra la Solennità del Santo Patrono e si inaugura la mostra fotografica sulla chiesa costruita in Brasile in onore di Giacomo della Marca. Venerdì 29 novembre c’è il Grand Tour delle Marche mentre sabato 30 novembre, il convegno a cura del Centro Studi. Fino al 1° dicembre Museo dei Codici aperto nel borgo storico. Entrano nel vivo i festeggiamenti del Santo Patrono di Monteprandone. Domani giovedì 28 novembre solennità di San Giacomo della Marca, ci sarà la Santa Messa Solenne presso il Santuario di Contrada Santa Maria delle Grazie, celebrata da S.E. Rev. Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo delle Diocesi di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, Ripatransone e Montalto delle Marche, concelebrata dal Provinciale dei Frati delle Marche P. Simone Giampieri, tutti i frati delle Marche che hanno in San Giacomo della Marca il loro patrono e i preti della Vicaria che porta pure il nome di San Giacomo della Marca e animata dalla Corale polifonica San Giacomo della Marca. Prima dell’ingresso in chiesa, la statua del Santo sarà portata in processione dalla chiesa di San Nicolò nel Borgo Storico di Monteprandone al Santuario di San Giacomo. Il corteo sarà formato oltre che da le autorità religiose, anche da quelle civili e militati, dai Sindaci con rispettivi Gonfaloni dei Comuni che fanno parte della “Rete delle Città di San Giacomo della Marca” e dalle Confraternite, tutti preceduti dal corpo bandistico “Citta di San Benedetto del Tronto”. Il ritrovo delle autorità è alle ore 9:30 in piazza San Giacomo, la processione prenderà il via alle 10:15, la Santa Messa, , avrà inizio alle ore 11:30. Al termine della celebrazione il Sindaco di Monteprandone Sergio Loggi offrirà l’olio per la lampada all’altare del Santo, seguirà l’affidamento delle Municipalità e delle Confraternite alla Sua protezione. Sempre giovedì 28 novembre, nel chiostro del Santuario, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Storia della chiesa costruita in Brasile in memoria di San Giacomo della Marca” a cura di Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini. A seguire, nella sala delle vetrate, dopo i saluti istituzionali di S.E. Rev.ma Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo della Diocesi di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto, Ripatransone e Montalto delle Marche, P. Marco Buccolini, Guardiano del Santuario di San Giacomo della Marca, Sergio Loggi, Sindaco di Monteprandone, ci saranno gli interventi di Don Carlo Gabbanelli, costruttore della chiesa e Pietro Cimaroli, Presidente del Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini. Durante l’evento, grazie alla collaborazione con l’associazione San Giacomo della Marca, ci sarà un collegamento online con la comunità di Queimadas di Bahia in Brasile. Inizio evento ore 16:30. Venerdì 29 novembre ci sarà la tappa del Grand Tour delle Marche organizzato da Tipicità, Anci e Amministrazione comunale (segue comunicato stampa specifico sull’evento).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio: “La nuova proprietà punta su Patti come ds e Tomei come allenatore. C'è voglia di cambiare”
ven 20 giugno • Ascoli Time

Gli arbitri di Ascoli e San Benedetto si sfidano in una partita al Velodromo di Monticelli
ven 20 giugno • Sport

San Benedetto del Tronto, campionato nazionale di beach soccer Aics 2025 che coincide con il Torneo degli chalet
ven 20 giugno • Sport

Supestrada Ascoli-Mare, traffico bloccato a causa di un incidente nel territorio di Monsampolo del Tronto
ven 20 giugno • Cronaca

A Montalto delle Marche assegnata la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
ven 20 giugno • News

Grottammare: ''Cabaret amoremio!'', tutto pronto per la quarantesima edizione del Festival nazionale dell'umorismo
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, detenuti impiegati per cura verde pubblico. Rinnovata convenzione con 'Il Germoglio ONLUS'
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

Giornata di sensibilizzazione al ''Mazzoni'': 21 nuovi iscritti all'Admo tra gli studenti dei corsi di laurea triennale
ven 20 giugno • Salute

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad Agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Rilancio e valorizzazione del settore culturale nelle Marche, la Giunta approva il 'Programma annuale cultura 2025'
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Corazza riparte da 11 gol nell'arco di 18 partite. Cacia fece ancora meglio nel 2016
ven 20 giugno • Ascoli Time
