Eventi e Cultura

Roccafluvione, mostra ed evento per dire ancora una volta no alla violenza sulle donne

di Redazione Picenotime

Ieri, nella sala consiliare del Comune di Roccafluvione, è stata inaugurata la mostra "Corpi Senza Voce del Programma Oblate Adriatico", una realtà che si occupa di donne in condizioni di vulnerabilità ed emarginazione sociale. La mostra, fortemente voluta dall' Amministrazione Comunale, si trova al primo piano dell'edificio con i seguenti orari: sabato 22 dalle 9 alle 18, domenica 23 dalle 12 alle 17, lunedì e martedì dalle 9 alle 18, mercoledì dalle 9 alle 13, da giovedì 27 a sabato 29 dalle 9 alle 18.


L'inaugurazione è avvenuta nella serata "UN CANTO LIBERO" alla presenza dell'associazione "Donna con te" della cooperativa "On the Road", della sociologa e ass.sociale Alessia Serrao cofondatrice dell'associazione Volare di Ascoli che si occupa di violenza, della teologa Laura Soccio ed il suo racconto delle donne nel Vangelo, dell'attrice del Laboratorio Minimo Teatro di Ascoli Piceno Arianna Comini con un estratto della piesse "Libera di essere", degli attori Paolo Fratoni e Maria Grazia Isolini e del coro parrocchiale S Stefano di Roccafluvione. Una serata di emozioni, arte, informazioni, testimonianze vere, terminata con le parole del sindaco di Roccafluvione Emiliano Sciamanna che ha "gridato" alla libertà di essere e esistere e alla speranza di più fermezza da parte delle istituzioni riguardo al tema della violenza, un tema che tocca tutti, nessuno escluso.


Riproduzione riservata

Commenti