Il FAI riflette sul futuro del territorio. A San Benedetto del Tronto incontro dedicato a valorizzazione del patrimonio
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 gennaio 2025
Il Gruppo FAI San Benedetto del Tronto invita iscritti, cittadini e realtà del territorio a un incontro dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale.
L’evento “Rigenerare il passato – Dialoghi per il futuro” si svolgerà venerdì 31 gennaio alle ore 18.30 presso “Harena” (viale Oleandri 1, San Benedetto del Tronto). Un’occasione preziosa per condividere riflessioni e testimonianze su progetti e iniziative che valorizzano il territorio. Un appuntamento che inaugura una serie di incontri dedicati all’esplorazione di tematiche storiche, sociali e culturali. Un percorso di approfondimento che vedrà la partecipazione di esperti provenienti da diverse discipline, creando uno spazio di dialogo aperto e stimolante sui temi affrontati. Nel corso dei prossimi eventi saranno esplorati temi centrali per la trasformazione e il futuro degli spazi urbani: dalla progettazione degli spazi aperti come luoghi inclusivi e sostenibili, all’evoluzione delle piazze contemporanee in spazi multifunzionali; dalla rigenerazione del patrimonio urbano con nuove funzioni culturali, fino al ruolo dell’arte a cielo aperto, capace di trasformare lo spazio pubblico in un’esperienza condivisa.
L'appuntamento di venerdì 31 gennaio vedrà i contributi dell’architetto Giulia Menzietti, docente presso la Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno (Unicam), che approfondirà il tema “A partire da ciò che resta”, e dell’architetto Fabio Viviani, vicepresidente dell’Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno, con “Nuovi spazi per vecchi luoghi nel nostro territorio”.
Nel corso della serata verrà anche presentata la nuova delegazione provinciale del FAI con la partecipazione di Giuseppe Rivetti, presidente regionale FAI Marche, Erika Filipponi, capodelegazione FAI Ascoli Piceno, Francesco Santini, capogruppo FAI Giovani Piceno, Ilario Di Luca, capogruppo FAI San Benedetto del Tronto. Al termine si terrà un brindisi augurale. Il contributo di partecipazione è di 12 euro per iscritti FAI e di 15 euro per non iscritti FAI. Sarà poi possibile partecipare a una cena, con un costo aggiuntivo, previa prenotazione
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pagliare del Tronto, premiati i campioni di ''Facciamo goal alla disabilita''
gio 12 giugno • Sport

Progetto ''AllenaMenti Sportivi'', per il potenziamento dell’attività motoria nelle scuole: 498 ore di lezione erogate
gio 12 giugno • Salute

Figc, sottoscritto Memorandum tecnico-operativo relativo ai rapporti di collaborazione con la Guardia di Finanza
gio 12 giugno • Sport

ISoci, il gruppo marchigiano torna ''sbeffeggiando'' il Classico Critico Italico
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: ''Intercity'', ecco il nuovo singoli degli AZI feat. Maestro Pellegrini
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il nuovo allenatore avrà a disposizione inizialmente 8 difensori. Menna e Curado i più esperti
gio 12 giugno • Ascoli Time

Nel centro storico di Monteprandone inaugurazione mostra fotografica collettiva 'Il Piceno. Tempo sospeso, memoria viva'
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Jazzap 2025: fine settimana con concerto di Nino Buonocore a Monsampolo ed escursione lungo mulattiere di Acquasanta
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ripatransone omaggia Luca Cameli: il Cavallo di Fuoco alla mostra internazionale di Trieste
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Spinetoli, serata dedicata al poeta García Lorca alla Locanda del Terzo Settore ''Centimetro Zero''
gio 12 giugno • Eventi e Cultura
