Alla Biblioteca 'Lesca' di San Benedetto tante iniziative per le feste e nuovi servizi in arrivo
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 novembre 2022
Con l’acquisizione di San Benedetto del logo “Città che legge”, promosso dal Centro per il libro e la lettura e dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani - ANCI, la Biblioteca comunale “Giuseppe Lesca” lancia un programma di eventi per il periodo festivo.
Nella mattinata di martedì 29 novembre, nel corso di un incontro con la stampa locale, l’assessore alla Cultura Lina Lazzari e Barbara Domini del personale della Biblioteca comunale hanno illustrato le nuove iniziative: presentazioni di libri, nuove dotazioni della struttura e eventi speciali dedicati a rendere lo spazio della biblioteca sempre più attraente per cittadini di ogni età, singoli o associati.
Già avviati nel mese di novembre, fino a fine anno continueranno infatti gli incontri con gli autori e gli editori della letteratura contemporanea, con l’intento di proseguire anche nel 2023. I prossimi appuntamenti in calendario vedranno protagonisti Simone Giaconi editore di “Vi ci porto io: mini guida per maxi esploratori” (venerdì 2 novembre), e Claudia Palmarucci, autrice de “L’incanto del buio” (venerdì 16 dicembre)
Dalla scorso novembre è inoltre attivo, in collaborazione con la cooperativa “Veritatis Splendor” e il Centro Ludico Polivalente di via Colle Ameno, un laboratorio di teatro e letture animate, che si tiene nella sede della biblioteca ogni terzo venerdì del mese.
Dal prossimo 5 dicembre sarà invece attivo il servizio di prestiti a domicilio, dedicato ai cittadini di età superiore ai 65 anni o che si trovino in condizioni di mobilità ridotta: a bordo dell’Apecar della biblioteca, il personale consegnerà e ritirerà direttamente a casa degli utenti i testi richiesti.
Dal 19 dicembre, in biblioteca saranno disponibili quattro nuovi tablet con app che favoriscono l’interazione e l’accesso alla lettura ai giovani affetti da disturbi dell’apprendimento o con bisogni educativi speciali.
Per quanto concerne i lettori più piccoli, nella sezione “Posso leggere anch’io!” oltre a manuali per operatori, insegnanti e famiglie, sono disponibili gli “inbook”, libri tradotti in simboli che agevolano l’ascolto di testi illustrati letti ad alta voce, ma anche volumi ad alta leggibilità, che utilizzano un’impaginazione che favorisce la fruibilità dello scritto da parte dei lettori più giovani.
Infine, dal 7 dicembre, grazie alla collaborazione con l’associazione “Delta” ODV, ogni mercoledì dalle 17 alle 19 in biblioteca sarà possibile seguire lezioni di scacchi o unirsi ad altri appassionati e disputare partite libere.
“La biblioteca – ha detto l’assessore Lina Lazzari - era già un luogo importante e la sua rilevanza cresce ora ancora di più, grazie a tutte le situazioni, agli eventi e ai progetti che la vedono protagonista. Iniziative rivolte a tutte le fasce d’età, realizzate dal personale della struttura in collaborazione con le associazioni del territorio, rendono quello della biblioteca spazio al servizio della comunità, aperto oltre la sola funzione di prestare libri e votato a diventare un luogo di aggregazione per i cittadini e le associazioni”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
