Boschi Nostri, nuovo trekking degli Avis Bikers dei Colli Ripani alla scoperta del Colle del Castellano
di Redazione Picenotime
giovedì 04 novembre 2021
Nuovo appuntamento del ciclo Boschi Nostri, i trekking a piedi organizzati dagli Avis Bikers dei Colli Ripani alla scoperta delle bellezze del territorio di Ripatransone. Si terrà Domenica 7 Novembre 2021 l'escursione alla scoperta del Colle del Castellano, area agricolo-boschiva posta a nord del capoluogo ripano, di spiccato interesse paesaggistico e naturalistico.
"La nostra associazione prosegue nell'intento di offrire ai tanti appassionati di escursionismo del territorio occasioni di conoscenza dei luoghi che attraversiamo durante le nostre uscite in mountain bike", afferma Gianni Marcozzi, consigliere dell'associazione e promotore dell'iniziativa.
"Sarà un'occasione per scoprire luoghi vicini ma poco frequentati, permettendo quindi di allargare la consapevolezza sulla ricchezza ambientale della nostra terra", conclude Marcozzi.
Per partecipare all'escursione occorre iscriversi contattando telefonicamente l'associazione al numero 334 8500515 (anche WhatsApp). Informazioni di dettaglio sul percorso sono disponibili all'indirizzo https://www.avisbikerscolliripani.it/2021/11/02/boschi-nostri-il-07-novembre-il-trekking-alla-scoperta-del-colle-del-castellano/.
L'associazione Avis Bikers dei Colli Ripani, nata nell'Autunno del 2018 grazie all'impulso degli appassionati di ciclismo di Ripatransone, persegue la valorizzazione dei numerosi sentieri del territorio al fine di riscoprire la storia della comunità ripana e picena ed è intenta nel condurre progettualità nell'ambito del cicloturismo e del trekking.
Il sodalizio è sostenuto dal Main Sponsor Cantina dei Colli Ripani che ne ha condiviso fin dalla sua costituzione gli obiettivi statutari e l'opera di promozione delle eccellenze del territorio. Inoltre, la partnership con l'Avis Comunale di Ripatransone va nella direzione della sensibilizzazione solidaristica nell'ambito della donazione di sangue.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time
