“Cibo Ristorantino” riapre ad Ascoli Piceno dopo uno splendido rinnovo focalizzato su efficienza e convivialità
di Redazione Picenotime
sabato 17 febbraio 2024
Nel cuore del capoluogo piceno, "Cibo Ristorantino" annuncia con entusiasmo la riapertura dopo un ambizioso progetto di restyling, mirato a potenziarne l'efficienza e l'ospitalità.
Nato nel 2017 come ristorante specializzato in panini e insalate gourmet, il "Ristorantino" di Corso Trento e Trieste, 27, dal 2021 ha abbracciato una scelta coraggiosa inseguendo le proprie aspirazioni, cambiando e concentrando la sua proposta su ingredienti genuini, sapori autentici ed emozioni intense. Da allora la sua
cucina si focalizza su elementi essenziali, attraverso ingredienti selezionati per esaltare fino in fondo la personalità delle ricette e rispecchiare la filosofia enogastronomica locale.
La nuova proposta del ristorante si basa sulla ricerca di relazioni autentiche, sull’ assaporare un buon cibo, riconoscere o scoprire un profumo del territorio; tutto questo con onestà, passione e prodotti stagionali di qualità legati alle eccellenze nazionali e al territorio stesso, all’insegna di un'atmosfera accogliente e informale tesa a coinvolgere i clienti in una continua esplorazione eno-gastronomica tra il mare e la montagna.
L'obiettivo della riapertura è quello di offrire un'esperienza memorabile e unica, con un menu dinamico, frutto di una ricerca continua, che cambia e introduce novità genuine, privilegiando fornitori locali. Negli ultimi anni, l'offerta gastronomica si è ampliata, spaziando da piatti della tradizione a vere e proprie degustazioni di mare e terra.
L’anima della cucina di “Cibo Ristorantino” si riconosce nel suo team appassionato e professionale. Primo interprete di questo stile e di questa filosofia è lo chef Vincenzo Clemente. Nato a Zurigo nel 1979 da madre svizzera e padre molisano, ha scelto di stabilirsi tra Marche e Abruzzo; dopo aver frequentato corsi e accademie importanti guidate da chef stellati come Bruno Barbieri, Clemente inizia la sua carriera in rinomate strutture alberghiere locali, per approdare successivamente nella realtà altoatesina. Qui, grazie alle sue doti innate, all’ambizione e alla collaborazione con lo chef ascolano Arturo Spicocchi (1 stella Michelin), lavora in strutture prestigiose fra cui La “Stüa de Michil”, il Ristorante “Fienile Monte”, il Ristorante “Sassegg”.
Sotto la guida di Clemente, il ristorante “Cibo Ristorantino” offre un'esperienza culinaria di alta qualità che esplora i sapori del mare e delle montagne circostanti. Il menu, che cambia quotidianamente e sempre consultabile su una lavagna, mette tutti d’accordo, con proposte fresche e originali, adatte per una cena intima o una pausa pranzo di qualità, 7 giorni su 7, dal lunedì alla domenica.
Autenticità e leggerezza fanno di "Cibo Ristorantino" un’esperienza autentica, dinamica e orientata alla scoperta quotidiana della stagionalità. La continua ricerca delle materie prime si propone di soddisfare le esigenze dei clienti in ogni momento della giornata.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
