'Intelligenza artigianale': al Teatro dei Filarmonici di Ascoli ospiti internazionali per parlare di food e fashion
di Redazione Picenotime
venerdì 06 dicembre 2024
“Intelligenza artigianale” è il titolo del convegno organizzato dall'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno e dal Forum Italiano dell'Export in programma Martedì 10 Dicembre al Teatro dei Filarmonici, a partire dalle ore 16:00. Un parterre di ospiti di livello nazionale e internazionale si confronterà sui temi del ‘food’ e del ‘fashion’, declinando il tema dell’intelligenza artificiale nel concetto dell’artigianalità.
“Sarà una grande occasione – ha dichiarato il sindaco Marco
Fioravanti – per discutere di un argomento di grandissima attualità
e che tocca da vicino tutti i settori della nostra società. Con gli
imprenditori presenti cercheremo di capire come i comparti del food e
del fashion stiano affrontando i cambiamenti epocali imposti
dall’intelligenza artificiale, che nel loro caso si innesta su una
tradizione artigianale forte. Si tratterà di un evento davvero
imperdibile, tutto il tessuto imprenditoriale nonché l'intera
cittadinanza è invitata a partecipare".
Il programma della
giornata, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti, prevede
l’apertura con i saluti istituzionali del sindaco Marco Fioravanti,
dell’onorevole Naike Gruppioni (componente Commissione Esteri,
vicepresidente Comitato Commercio Internazionale), di Ettore Picardi
(Procuratore della Repubblica di Teramo) e di Lorenzo Zurino
(presidente Forum italiano dell'export), moderati dall’avvocato
Stefania Radoccia (chief legal office Ernst&Young). A seguire i
due panel: in quello dedicato al cibo si confronteranno Laura
Gabrielli (presidente Magazzini Gabrielli), Giuseppe Caprotti (ex
amministratore delegato Esselunga, presidente Fondazione Guido
Venosta), Mario Gasbarrino (Ceo Decó Italia Supermercati), Simone
Mariani (Ceo Gruppo Sabelli distribuzione) e Nicola Mastramartino
(Motta Ceo Moderna Spa); in quello dedicato alla moda i protagonisti
saranno il Cav. Graziano Giordani (titolare Graziano Ricami), Eduardo
Teodorari Fabbri (Exor – Cnh), Carlo Palmieri (presidente
Pianoforte Holding Gruppo Yamamay Carpisa), Andrea Della Valle
(Gruppo Tod's Tbc) e Marco Campomaggi (presidente Campomaggi &
Caterina Lacchi Spa).
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
