Daniele Paci presenta il libro 'La spesa felice' al Circolo Nautico Sambenedettese
di Redazione Picenotime
giovedì 29 giugno 2023
Daniele Paci presenta il libro “ La spesa felice” giovedi 29 Giugno alle ore 21,30 al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto. Conversa con l’Autore Sabrina Galli.
Daniele Paci, marchigiano, laureato in Agraria, collabora con diverse realtà territoriali. Consulente RAI dal 2016 al 2019, ha partecipato a numerose trasmissioni come Tempo e Denaro, Buono a sapersi, La prova del cuoco e TuttoChiaro. Per far fronte alla crisi delle aziende agricole marchigiane a causa del terremoto del 2016, ha creato il progetto «Mangia Marchigiano», che ha aiutato i consumatori ad acquistare direttamente dalle aziende agricole locali del territorio danneggiate dal sisma. L'idea progettuale è poi stata arricchita ed estesa a tutto il territorio nazionale per aiutare produttori e consumatori durante il lockdown seguito alla pandemia da Covid-19. Il nome del nuovo progetto, tuttora attivo, è «Mangia Locale».
IL LIBRO: Fare la spesa non è semplice: abbiamo a disposizione una scelta vasta e diversificata, e le trappole delle etichette si nascondono dietro confezioni invitanti e prezzi modici. Per questo Daniele Paci, l'agronomo più noto del web, ha deciso di raccogliere in un libro tutti i suoi preziosi consigli per imparare a fare la spesa in maniera consapevole: ovvero, scegliendo i prodotti migliori, più adatti alle nostre esigenze e più naturali, imparando a leggere le etichette e la lista degli ingredienti, a riconoscere gli additivi meno buoni e a risparmiare senza sacrificare la qualità. La spesa felice è un manuale semplice da consultare: diviso in cinque grandi categorie (i fondamentali, frutta e verdura, conserve, oli e grassi, salumi e latticini), dedica una scheda dettagliata a ciascuno degli alimenti che mettiamo più spesso nel carrello. Partendo dalla sua scelta, cioè da come riconoscere l'alimento con le qualità migliori, l'agronomo ci racconta i dettagli dei cibi, aggiunge curiosità (sapete che le olive nere sono quasi sempre false?) e analizza i luoghi comuni (è giusto non lavare le uova?), dà consigli di buona conservazione (tenete le banane lontane dal resto della frutta) e sfata falsi miti (il sale e il bicarbonato non servono nell'ammollo dei legumi!). Per scoprire che è meglio prestare attenzione perfino all'acquisto dei cibi più semplici, come il sale. Un libro ricco di spunti, pratico e veloce, che ci permette di scoprire la verità sul cibo che mettiamo in tavola.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
