Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Martedì 19 agosto alle ore 21.30, presso il Circolo Nautico Sambenedettese, la rassegna Incontri con l’Autore ospiterà Alex Corlazzoli con il suo ultimo libro “Diario da un monastero. Parole di un ateo in cammino” (EDB). L’evento sarà moderato da Maristella Bianconi ed introdotto dal presidente de I Luoghi della Scrittura Mimmo Minuto.
Il volume, pubblicato nel novembre 2024, non è un diario cronologico né un manuale di spiritualità: è la narrazione intima e autentica di due mesi vissuti nel monastero di Cellole, vicino a San Gimignano. Qui l’autore – maestro, giornalista e viaggiatore – ha scelto di mettere in pausa il suo lavoro per immergersi nella vita monastica fatta di preghiera, lavoro, meditazione, silenzio e fraternità. Un’esperienza che lui stesso definisce «i due mesi più belli della mia vita».
La struttura narrativa si sviluppa attorno a trenta parole chiave, annotate nelle ore notturne, capaci di evocare riflessioni universali. Tra queste, la parola “bellezza” assume un significato speciale: la bellezza dei dialoghi, delle risate sincere, di una preghiera che ha saputo coinvolgere anche un ateo. Corlazzoli racconta con sincerità i momenti di difficoltà e commozione – «Il primo giorno in monastero ho pianto» – fino alla nostalgia provata al momento della partenza.
“Diario da un monastero” è quindi un libro che parla di solitudine, ma anche di fraternità; di silenzio, ma anche di parole condivise. Non è il racconto di una conversione, ma la testimonianza di un “ateo in cammino” che ha scelto di spogliarsi delle distrazioni del mondo per diventare, almeno per un tempo, discepolo tra i monaci. Alex Corlazzoli, collaboratore di diverse testate nazionali (Il Fatto Quotidiano, Focus, Scarp de Tenis, Conflitti), ha alle spalle esperienze di volontariato in contesti difficili, dall’insegnamento nei campi nomadi al lavoro in carcere. Autore di saggi e romanzi, ha pubblicato tra gli altri Paolo sono (2022), Le ali per volare. La storia di Frida (2023) e Lettera a una professoressa del nuovo millennio (2023). Con Diario da un monastero ci consegna il suo libro più intimo, una finestra aperta su una ricerca personale che riguarda in fondo ogni lettore.
La serata si inserisce all’interno della 44ª edizione della rassegna Incontri con l’Autore, organizzata dall’associazione I Luoghi della Scrittura e dalla libreria Libri ed Eventi, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e con il contributo di BPER Banca e Inim. Collaborano all’iniziativa l’associazione Pelasgo, il Circolo dei Sambenedettesi, il Club degli incorreggibili ottimisti, la società Tokedo e la cooperativa La Fabbrica dei Fiori.