Violenza di genere: il Tour della Valigia di Salvataggio dell’Associazione Salvamamme approda a Macerata
di Redazione Picenotime
giovedì 06 ottobre 2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme, che riserva particolare attenzione anche alle donne vittime di violenza e ai loro figli, da sette anni promuove il Progetto “Valigia di Salvataggio” è nato per sopperire alle richieste di aiuto delle donne vittime di violenza che scelgono di allontanarsi rapidamente da una casa che può diventare una trappola mortale e che, al momento della fuga, non hanno il tempo né il modo di portare con sé oggetti personali. A loro viene consegnata una valigia che, oltre ai di beni di prima necessità, prevede servizi di accoglienza, sostegno psicologico e legale e quanto necessario, accompagnandole, ove non sia già stato fatto, alla presa in carico dei Centri Antiviolenza della rete del 1522. In presenza di bambini ha istituito in abbinamento la “Valigina di Salvataggio” con giocattoli, quaderni, colori, vestiti, cibo, latte in polvere e altro in base alla loro età. Grazie alla collaborazione e al sostegno di Autostrade per l’Italia, per rafforzare la rete di salvataggio nazionale nelle principali città italiane, è nato “Un’autostrada per non tornare indietro”, progetto rivolto alle donne vittime di violenza in fuga che le porti velocemente lontano dalla casa dove hanno subito violenza. Perché non devono in alcun modo tornare indietro. L’obiettivo è rendere itinerante l’operato di sensibilizzazione, conoscenza e formazione di Salvamamme, allargando il raggio di azione in altre regioni italiane al di fuori del Lazio incontrando le Istituzioni, le Forze dell’Ordine, le Associazioni locali accreditate e i cittadini per creare "un’autostrada" fatta di consapevolezza e azioni concrete, che porti velocemente le donne maltrattate verso un futuro migliore, sicuro e consapevole
Per porre le basi per creare un rapporto più strutturato con le Associazioni presenti sul territorio il tour della Valigia farà tappa all’Overtime Festival di Macerata il 7 ottobre prossimo alle 16 presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti, dove verrà stato presentato all’interno delle iniziative previste dal festival dell’etica dello sport che si chiuderà il 9 ottobre.
Dopo i saluti del Vice Questore della Polizia di Stato, Patrizia Peroni, il Direttore dell’Associazione Salvabebè Salvamamme, Katia Pacelli, consegnerà due valigie all’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, Francesca D’Alessandro. Parteciperanno all’incontro, moderato da Sabrina De Padova, Presidente del Consiglio Comunale delle Donne del Comune di Macerata, anche il Presidente di Banca Macerata Rugby, Rolando Mozzoni, la Vice Coordinatrice dei Servizi Antiviolenza e la psicologa e psicoterapeuta del Faro, Elisa Giusti e Francesca Pigliapoco.
Partner del progetto il Gruppo Sportivo Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato, rappresentato dal responsabile iniziative sociali, Massimiliano Bizzozero.
© Riproduzione riservata
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
