A Sant’Agata de’ Goti omaggio a Sisto V, presenti i rappresentanti di Grottammare e Montalto delle Marche
di Redazione Picenotime
lunedì 05 luglio 2021
Ricordi e omaggi a Sisto V anche in Campania, a Sant’Agata de’ Goti (BN), la prima diocesi in cui colui che diventò Papa Sisto V è stato Vescovo per la prima volta. Presente una delegazione di Montalto delle Marche, con il sindaco Daniel Matricardi e i consiglieri Raffaele Tassotti e Giovanna Angelici, oltre a rappresentanti del Comune di Grottammare e dei Musei Sistini.
Sabato 3 luglio, a Sant’Agata de’ Goti, si è tenuto un bell’evento ispirato da una lettera storica che Maria Stuarda scrisse a Sisto V quando era stata condannata a morte. Una lettura scenica del testo in un bellissimo contesto, ancora vivo di ricordi del Pontefice piceno. Un incontro intenso, pieno di storia e tradizione che ha impreziosito e allargato i confini delle Celebrazioni per i 500 anni dalla nascita di Sisto V.
Il giorno successivo, domenica 4 luglio, il sindaco di Montalto delle Marche Daniel Matricardi e i consiglieri Tassotti e Angelici si sono spostati a Napoli, nel centralissimo Complesso Monumentale San Lorenzo Maggiore. All’interno del Complesso religioso c’è la splendida Basilica, tra le più antiche della città, e il Convento di San Lorenzo Maggiore in cui Sisto V fu Reggente. Ancora evidente il ricordo del Pontefice marchigiano anche a Napoli, quindi: nella Basilica c’è infatti ancora un affresco che lo evoca e nel Convento una sala a lui dedicata. La delegazione montaltese è stata ospitata nel Capoluogo partenopeo e, nel corso di una delle celebrazioni eucaristiche della giornata nella Basilica di San Lorenzo Maggiore, Sisto V è stato omaggiato con affetto.
“È stato davvero emozionante poter condividere il legame con Sisto V insieme a delle comunità così lontane da noi ma unite nella stessa riconoscenza nei confronti del Pontefice piceno”, afferma il sindaco di Montalto delle Marche Daniel Matricardi. Colgo anche l’occasione per ringraziare, a nome della delegazione montaltese, coloro che ci hanno accolto e ospitato con gioia, nel segno di Sisto V”, conclude Matricardi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
