Pianista Antonia Miller omaggia Liszt con un video per il Museo Sistino di Grottammare
di Redazione Picenotime
venerdì 23 agosto 2024
Il progetto
regionale "Percorsi da Scoprire" dell'Academy Liszt Music
Art tende a valorizzare il territorio ricco di storia, cultura e
arte.
Nella meravigliosa cornice della chiesa di San Giovanni
Battista, sede dei Musei Sistini del Piceno il M° Antonia Miller
esegue Schumann/Liszt Widmung, un omaggio al grande compositore
F.Liszt che fu nel 1868 nella citta' di Grottammare definendo
il suo soggiorno cosi: “Le mie sei settimane trascorse a
Grottammare resteranno uno dei migliori e più dolci ricordi della
mia vita”. (1868 F.Liszt). La giovane pianista si è esibita ad
aprile e agosto del 2024 e sarà nella giuria del concorso pianistico
internazionale in programma ad ottobre a Grottammare.
Affermata
come pianista di successo a livello internazionale attraverso
un'intensa attività concertistica in molti paesi diversi come
Germania, Svizzera,Francia, Spagna, Polonia, Olanda, Danimarca,
Italia, Ungheria, Romania e Portogallo. Punti salienti di le sue
passate attività concertistiche includono recital a Parigi –
Maison Heinrich Heine-, München – Isarphilharmonie, Vienna –
Musikverein, Svezia – Helsingborg Piano Festival, Varsavia –
Recital di Chopin -, Budapest -Sala da Camera dell'Antica Accademia
di Musica – , Berna – Yehudi Menuhin Forum -, Basilea -Fondazione
svizzera per i giovani musicisti, Lisbona -Museo nacional da
Musica,Leon – Auditorio Ciudad de Leon, Zurigo, Barcellona, Madrid,
Siviglia, Copenaghen e anche in tutta la Germania in città come
Amburgo, Bonn, Stoccarda e Monaco.
Da allora Antonia Miller studia
nella classe di pianoforte di Cristina Marton-Argerich ad
Augusta.
Ha vinto numerosi premi in concorsi musicali
internazionali (dal vivo e online) – in Italia (Massa, Arona,
Treviso), Spagna (Siviglia), Svizzera (Zurigo), Lituania, Germania
(Augusta, Monaco, Dresda), Grecia (Atene), Francia (Cap Ferret), USA
(Seattle, Los Angeles), Canada (Concorso musicale internazionale
canadese e Montagne Rocciose Competizione a Toronto), Argentina (WPTA
2021) e Brasile (San Paolo) ed è stata premiata con numerose borse
di studio, come “Yehudi Menuhin – Live Music Now Augsburg” o la
Deutschlandstipendium dell'Università di
Augusta.
Oltre ai
suoi concerti da solista, Antonia Miller è un'appassionata musicista
da camera e si esibisce in vari ensemble. Come solista in concerti
per pianoforte si è esibita con orchestre come Süddeutsche
Camerata, Camerata Aperta, Collegium Musicum e Orchestra Filarmonica
“Mihail Jora” Bacau.
Da molti anni si esibisce in duo
pianistico insieme alla sua insegnante Cristina Marton Argerich.
Hanno una grande passione per la musica a quattro mani e due
pianoforti e suonano in modo diverso programmi da Bach a Ligeti. Il
suo repertorio in duo comprende numerose opere originali per
pianoforte a quattro mani o due pianoforti, nonché arrangiamenti
insoliti come il Requiem di
Mozart/Czerny, La Notte Trasfigurata
di Schönberg o le Variazioni Goldberg di Bach.
La giovane e
versatile musicista si concentra anche sulla pedagogia del
pianoforte. Ha molti anni di insegnamento ed esperienza in diverse
scuole di musica a Monaco, Augusta (Augsburger Domsingknaben) e
attualmente a Stockach e Weinfelden/Svizzera. Dal 2020 al 2022 ha
lavorato come„künstlerische Hilfskraft“ della classe di
pianoforte di Cristina Marton-Argerich all'Università
Augusta.
Antonia Miller è co-ideatrice e assistente di Cristina
Marton-Argerich presso Open Piano Class,premiata piattaforma
virtuale/live di successo di incontri mensili, masterclass e concerti
con prestigiosi premi culturali e nominato per il “Deutscher
Engagementpreis” 2023.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
