FantaQuintana, ottimi riscontri per il divertente gioco in occasione della Giostra di Luglio
di Redazione Picenotime
lunedì 15 luglio 2024
Da Milano a Cagliari, da Torino a Fano, in tanti e da più parti hanno giocato al FantaQuintana secondo un recentissimo report elaborato dalla Zale Marketing (www.zalemarketing.it), impresa guidata da giovani programmatori, che ha sviluppato il sito del gioco.
L’idea del FantaQuintana è partita dal gruppo comunicazione della Quintana e al suo sviluppo hanno contribuito valenti professionisti e quintanari doc quali Francesca Aquilone, Matteo Ingrillini, Mauro Mantile, Matteo Rossi e Angelo Spadea, oltre a 3 game testers (rigorosamente anonimi).
“Un successo splendido che continua a crescere poiché ancora, pur non potendo più caricare nuove squadre, tantissimi utenti continuano ad atterrare sul sito”, l’entusiastica dichiarazione della Zale Marketing a chiusura del report che testimonia, ancora una volta, come l’esperienza della Quintana di Ascoli Piceno sia contagiosa ed entusiasmante.
Ma i dati non si limitano all’Italia! Anche dall'Australia, Canada, Nord America, Spagna, Francia, Inghilterra e Germania stanno giocando per vincere. Utenti appassionati che restando legati a doppio filo con la nostra terra e con nostra la cultura vivono la passione senza confini grazie ai social e all’on-line.
Un’iniziativa targata Giostra della Quintana, subito supportata da Conad, main sponsor del FantaQuintana, che arricchisce le numerose iniziative ideate per celebrare il settantennale della manifestazione.
Con la Giostra in onore della Madonna della Pace da poco consegnata agli archivi e il conseguente aggiornamento delle classifiche ora c’è un duo di squadre al comando, con altre quattro squadre ad appena 10 punti di distanza.
La prossima sfida è alle porte, Venerdì 26 Luglio infatti, le sfide del XXX Palio degli Arcieri potrebbero stravolgere completamente la classifica con un sicuro rimescolamento di dati e di posizioni che renderanno ancora più avvincente la competizione digitale.
La semplicità dell’interfaccia e la sua efficacia (aggiornamento dei dati entro 4 ore dalla competizione) costituiscono la forza di questo strumento che ha visto una partecipazione attiva di quasi 800 giocatori e molti curiosi e fans. In media le persone giocano e restano sul sito tra i 2.20 e i 3.58 minuti. Sul web in molti hanno cercato questo gioco online contribuendo ad aumentare il posizionamento della Quintana a livello digitale. Chi vincerà? Forse il più competente, forse il più strategico o forse il più fortunato? Lo scopriremo insieme dopo l’ultima sfida nell’edizione della Quintana di Agosto 2024.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
