Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Si avvia alla conclusione la prima fase del progetto BLU SENTINA, che si è concentrato sul sito di Natura 2000 “Litorale di Porto d’Ascoli”, per realizzare attività di monitoraggio della biodiversità, analisi di alcune specie aliene (le specie che si sono trasferite al di fuori dei loro habitat naturali), azioni per mitigare le pressioni antropiche e ripristinare la biodiversità marina, attività d’informazione rivolte a cittadini e operatori del settore della pesca, sperimentando modalità innovative per concertare l’attuazione delle misure di conservazione. A chiudere questa fase del progetto sono previsti due incontri aperti a tutta la cittadinanza che si terranno nell’aula Azzurra di UNICAM in Lungomare Scipioni 6 a San benedetto del Tronto. Il primo, il 26 settembre 2025 alle ore 15:30, dedicato a fare il punto sui risultati raggiunti dal progetto, sulle attività messe in atto per il ripristino della biodiversità e a illustrare i dati raccolti relativamente alla presenza delle specie aliene e ai contaminanti emergenti. Il secondo, il 3 ottobre 2025 alle ore 15:30 dedicato a illustrare il nuovo regolamento sulla pesca che è stato concertato con i pescatori, descrivendo le modalità di applicazione in relazione anche alla fruizione turistica del sito protetto. Durante gli incontri verranno anche illustrate le tecnologie utilizzate per svolgere alcune analisi, fra le quali quelle che hanno previsto l’utilizzo di un Rouv- Remotely Underwater Operating Vehicle per le ispezioni subacquee, per raccogliere dati preziosi utili alla valutazione dell’impatto ambientale e per l’ottimizzazione delle misure di intervento. Il 10 ottobre 2025 alle ore 15:30 presso la Sala Consiliare del Comune, è invece prevista la Conferenza Finale del progetto, con interventi dell’Amministrazione Comunale, di esperti locali e nazionali e il confronto con esperienze analoghe realizzate in tutta Italia. Per ulteriori informazioni: Sergio Trevisani – Referente di progetto: 0735 794724 trevisanis@comunesbt.it