San Benedetto del Tronto: Masterclass di recitazione con Marco D'Amore al Teatro San Filippo Neri
di Redazione Picenotime
venerdì 22 aprile 2022
Una nuova, grande opportunità di formazione teatrale. Al Teatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto arriva uno dei talenti più puri del panorama teatrale e cinematografico italiano. Il 18 e 19 giugno prossimi, appuntamento con Marco D’Amore per una Masterclass di recitazione dal titolo “Teatro, un amore immortale”. Sarà una due-giorni incentrata sullo studio del personaggio, la scelta del metodo recitativo, le differenze tra la recitazione teatrale e cinematografica.
Marco D’Amore sostiene il progetto “Teatro, terapia del cuore per cancellare la guerra”, curato da AIFAS e patrocinato dal comune di San Benedetto del Tronto, finalizzato alla creazione di 2 laboratori teatrali, della durata di 1 anno, per 40 rifugiati ucraini.
Marco D'Amore, è attore, regista e sceneggiatore. Inizia la sua carriera artistica nel 2000 nella compagnia Teatri Uniti di Toni Servillo. Nel 2004 si diploma alla prestigiosa Scuola d'arte drammatica Paolo Grassi di Milano. Seguono varie esperienze teatrali, tra cui La trilogia della villeggiatura, con Toni Servillo. Nel 2005 fonda la compagnia di produzione teatrale e cinematografica La Piccola Società con la quale, nel corso degli anni, ha prodotto, diretto e interpretato quattro spettacoli teatrali (Solita formula, Il figlio di Amleto, L'albero e L'acquario) e due cortometraggi (Gabiano con una sola B e Voci bianche). Nel 2010 è co-protagonista con Toni Servillo nel film Una vita tranquilla di Claudio Cupellini. Nel 2014 arriva il grande successo grazie alla serie TV Gomorra, dove interpreta Ciro Di Marzio, l’immortale. Nel 2014 produce il film Un posto sicuro, sui disastri dell'eternit, ed è nel cast dei film Perez, con Luca Zingaretti e Alaska con Elio Germano. Nel 2016 dirige e interpreta il dramma American Buffalo di David Mamet. Nel 2019 debutta come regista dirigendo il quinto e il sesto episodio della quarta stagione di Gomorra. Inoltre, interpreta Ciro Di Marzio anche nel film L'immortale, da lui stesso diretto. Per questo film, D'Amore vince il Nastro d'argento, nella categoria riservata al miglior regista esordiente.
Lo stage è organizzato da AIFAS (Accademia Internazionale Formazione Arte e Spettacolo), in collaborazione con l’Associazione Teatrale “Gli O’scenici” e UILT (Unione Italiana Libero Teatro).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
