• Eventi e Cultura
  • Le Marche protagoniste alla mostra Le Vie delle Foto a Trieste con gli scatti di Cappelletti, Collina e Cameli

Le Marche protagoniste alla mostra Le Vie delle Foto a Trieste con gli scatti di Cappelletti, Collina e Cameli

di Redazione Picenotime

giovedì 20 marzo 2025

Le Marche brillano alla XIII edizione di Le Vie delle Foto, il prestigioso festival internazionale di fotografia diffusa che ogni anno trasforma Trieste in un museo a cielo aperto. Per il 2025, tre grandi talenti marchigiani sono stati selezionati per rappresentare l’eccellenza fotografica della loro terra: Dino Cappelletti, Marco Collina e Luca Cameli. Tre fotografi straordinari, capaci di raccontare il territorio e le emozioni attraverso immagini di rara intensità.

Dino Cappelletti: l’arte di catturare l’invisibile

Dino Cappelletti, fotografo nato a Grottammare, è un maestro nell’evocazione di atmosfere uniche e dettagli significativi. Con una carriera consolidata dal 1984, è un punto di riferimento nel mondo della fotografia sociale, ritrattistica e fine art. Il suo lavoro è caratterizzato da un’attenzione minuziosa alla composizione e dalla capacità di trasformare momenti ordinari in opere d’arte visiva. La sua mostra “Unconscious Dreams” esplora il confine tra realtà e sogno, offrendo immagini che trasportano lo spettatore in una dimensione sospesa tra conscio e inconscio. Ascolta il podcast https://www.youtube.com/watch?v=cch6amBn9xQ

Marco Collina: la magia della Costa dei Trabocchi

Artigiano e musicista con una profonda passione per la fotografia, Marco Collina ha sviluppato negli anni un linguaggio visivo che fonde documentazione e poesia. Per questa edizione di Le Vie delle Foto, presenta “La Costa dei Trabocchi”, un progetto dedicato a queste straordinarie strutture sospese sul mare, simbolo della tradizione marinara adriatica. I suoi scatti rivelano l’anima più autentica e suggestiva di questi luoghi, restituendo l’essenza di un paesaggio che unisce storia e natura.

Luca Cameli: il dinamismo del reportage fotografico

Specializzato nella fotografia di reportage, Luca Cameli è un narratore visivo capace di cogliere l’attimo con una sensibilità straordinaria. Con la sua mostra “Il Cavallo di Fuoco”, racconta attraverso immagini di grande impatto emotivo l’antica rievocazione storica di Ripatransone (Ascoli Piceno), una festa unica che fonde tradizione e spettacolo pirotecnico. Le sue fotografie catturano l’energia e il coinvolgimento del pubblico, trasportando lo spettatore nel cuore dell’evento. Ascolta il podcast https://www.youtube.com/watch?v=jeTI2WvqEtA

Le Vie delle Foto 2025: un festival che celebra l’eccellenza fotografica

Con oltre 70 fotografi provenienti da Italia, Turchia, Croazia, Slovenia e Grecia, Le Vie delle Foto si conferma un evento di riferimento per la fotografia d’autore. Il festival, che si svolgerà a Trieste dal 1 al 30 aprile, propone un programma ricco di mostre, workshop, tour guidati e podcast tematici. È un onore ospitare tre fotografi di questo calibro”, afferma Linda Simeone, ideatrice e organizzatrice del festival, “ognuno di loro porta una visione unica e potente, contribuendo a rendere questa edizione ancora più straordinaria. Le Marche sono un territorio ricco di talento e siamo orgogliosi di valorizzarlo attraverso Le Vie delle Foto.” Le Vie delle Foto vi aspetta a Trieste dal 1 al 30 aprile 2025, per un viaggio straordinario nella fotografia d’autore con i migliori artisti della scena contemporanea.


© Riproduzione riservata

Commenti