Ascoliva Festival, tantissimi visitatori. I vincitori della gara delle massaie e delle ''Olimpiadi dell'oliva''
di Redazione Picenotime
sabato 17 agosto 2024
Pienone di visitatori provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero (Svizzera, Olanda, Germania e altri Paesi), in questi giorni ad Ascoliva Festival, in piazza Arringo. Con picchi molto importanti di presenze al villaggio dell’oliva in occasione dei due appuntamenti tradizionali e seguitissimi relativi alle Olimpiadi dell’oliva, con i turisti che si sfidano mangiando olive, e alla gara delle massaie che vede protagonisti tutti coloro che preparano in casa le olive ripiene ascolane.
“Vedere il nostro villaggio pieno di visitatori che arrivano da ogni parte d’Italia e anche dall’estero – sottolinea il presidente dell’associazione Ascoliva, Massimo Di Ferdinando – per gustare le nostre eccellenze gastronomiche e in primis le olive ascolane del Piceno Dop e scoprire le bellezze della città, ci rende orgogliosi. Nonostante le criticità legate al meteo, sono tantissimi i turisti che arrivano ogni giorno da ogni regione italiana e dall’estero. Siamo pienamente soddisfatti e perfettamente in linea, per quanto riguarda le presenze di visitatori in piazza Arringo, con lo scorso anno, già in crescita rispetto all’anno precedente. Analisi diverse fanno riferimento, evidentemente, a una sola giornata: quella di ferragosto funestata dal maltempo”.
I VINCITORI DELLE GARE DI ASCOLIVA
E’ Gaetana Gagliardi, di Ascoli, la vincitrice dell’attesa gara delle massaie nell’ambito del programma di Ascoliva Festival, il festival mondiale dell’oliva ascolana del Piceno Dop, svoltasi ieri, 17 agosto, nel villaggio dell’oliva in piazza Arringo. Una sfida appassionante che ha visto la commissione giudicatrice, formata da esperti, individuare l’oliva ripiena più buona con impasto fatto in casa nel massimo riserbo, quindi degustando le olive senza sapere a chi appartenessero. La vincitrice è stata premiata con il trofeo della gara delle massaie e con una t-shirt di Ascoliva Festival.
Avvincente anche la giornata che ha visto protagoniste, lo scorso 14 agosto, le Olimpiadi dell’oliva, altro tradizionale appuntamento di Ascoliva Festival. Sono stati proclamati vincitori rispettivamente Daniele Gambella, di Ancona, che si è aggiudicato la sfida che vedeva trionfare chi riusciva a mangiare prima di tutti gli altri 10 olive senza poter utilizzare le mani e Marco Pazzi di Monterubbiano che ha vinto la gara che prevedeva di mangiare entro due minuti il maggior numero di olive (ne ha mangiate 20).
GLI APPUNTAMENTI
Proseguono gli appuntamenti di Ascoliva Festival. Questo pomeriggio, alle ore 19,45 al villaggio dell’oliva, il Gruppo Sabelli presenta "Il fantastico mondo della mozzarella", un incontro-laboratorio con Marcello Mariani. Alle ore 22, serata musicale con il gruppo “Dance to dance”. Nello stand di Sviluppo rurale Marche, invece, sempre ad Ascoliva, appuntamento alle ore 18,30 con “Cercasi mangiatori di cascioburger”, la casciotta di Urbino incontra il burger marchigiano. Domani, 18 giugno, alle ore 19, interessante incontro-degustazione con il professor Leonardo Seghetti sul tema “Conosciamo veramente l'olio extravergine di oliva”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News
