Ascoli Piceno, presentato il 42esimo Festival di Musica Contemporanea ''Nuovi Spazi Musicali''
di Redazione Picenotime
martedì 12 ottobre 2021
E' stata presentata questa mattina presso la Sala "De Carolis-Ferri " di Palazzo Arengo ad Ascoli Piceno la 42esima edizione del Festival “Nuovi Spazi Musicali” curato dalla compositrice Ada Gentile. La rassegna, che prenderà il via il 15 Ottobre, si articolerà in sei eventi che si terranno il 15-19-22-26-29 e 31 Ottobre all'Auditorium Neroni in Via del Cassero. Tutte le rappresentazioni avranno inizio alle ore 20.30 e saranno con ingresso libero.
Ne hanno parlato ai nostri microfoni il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti e il maestro Ada Gentile, direttore artistico del Festival.
Nel concerto di apertura, dedicato alle “operine tascabili”, verranno proposti due lavori divertenti dei compositori Biagio Putignano (testo di Paolo Peretti) e, in prima assoluta, di Mario Berlinguer con testo di Giobe Covatta. Il secondo concerto vedrà protagonista il giovane e promettente pianista ascolano Alessio falciani, con un programma di grande virtuosismo con opere di Liszt, Rachmaninov, Bach/Busoni e in prima assoluta un'opera del compositore cremonese Gabrio Taglietti. Venerdì 22 Ottobre il terzo appuntamento sarà dedicato a Dante Alighieri ed a Cecco d'Ascoli, rivali impegnati in numerose battaglie dottrinali, con un'interessante conferenza tenuta da Donatella Ferretti con la partecipazione di Ivana Manni e della chitarrista Giulia Cappelli.
Il quarto concerto sarà affidato a due eccellenti solisti, il flautista Andrea Biagini ed il chitarrista Luigi Sini, che proporranno opere recentissime di autori del XXI secolo. Al quinto appuntamento, Venerdì 29 Ottobre, verranno eseguite, in prima assoluta, altre due “operine tascabili” dei compositori Fabrizio De Rossi Re (testo di Luis Gabriel Santiago) e Ada Gentile (testo tratto da “Stranalandia” di Stefano Benni. Ad eseguirle sarà l'Ensamble formato da Sabrina Gentili (pianoforte), Giusy Di Biase (sax), Riccardo Sanna (bayan) e Ludovico Venturelli (percussioni) insieme al soprano Annalisa di Ciccio, al basso Stefano Stella ed alal voce recitante di Donatella Ferretti. La direzione sarà di Giuliano Di Giuseppe.
A chiudere il festival nella sesta serata spazio alla scuola francese (Milhaud e Debussy) con il ritorno ad Ascoli del “Quartetto Fiesole” accompagnato dal pianista Andrea Rucli.
Il Festival è stato realizzato con il contributo del Comune di Ascoli Piceno, della Regione Marche e della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli. Si ricorda che per l'ingresso sarà necessario il green pass, mascherina e prenotazione obbligatoria al numero 349,5607561 (dalle ore 10 alle 13).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News
