Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Quaranta edizioni e una storia che attraversa l’Italia in lungo e in largo: quest’anno, lo spazio che il festival “Cabaret, amoremio!” di Grottammare riserva ai nuovi talenti porterà sul palco della Terrazza sul mare 8 semifinalisti, selezionati in varie sedi del cabaret, grazie all’esperienza dell’associazione Lido degli Aranci, partner storico di Comune e Amat nell’organizzazione del concorso nuovi comici che dal 1987 valorizza e segnala al pubblico le voci più promettenti della scena nazionale.
I concorrenti (foto in allegato) si esibiranno nel corso della manifestazione, in programma presso la Terrazza sul mare del Lungomare De Gasperi venerdì 1 e sabato 2 agosto, alternandosi agli ospiti della 40° edizione affidata alla direzione artistica di Luca Sestili (il programma qui: https://www.cabaretamoremio.it/ ).
La manifestazione, produzione della Città di Grottammare e di Amat, si svolge con il patrocinio della Camera dei Deputati.
L’elenco dei semifinalisti si apre con Graziana Allegra, classe 1991, performer e content creator che unisce talento, radici siciliane e impegno sociale, portando in scena temi attuali con ironia e sensibilità, intrecciando quotidianità e teatro.
Gianluca Arena, classe 1991, è un comico di Varese che porta in scena spettacoli ispirati alla vita quotidiana, nei quali unisce racconti personali e osservazioni comiche in monologhi pensati come una “chiacchierata tra amici”.
Giulia Vittoria Cavallo è un’attrice attiva in teatro e cinema, con esperienze in musical, cortometraggi e produzioni televisive. Ha una formazione accademica in recitazione e canto, e affianca al lavoro d’attrice anche progetti da autrice e regista.
Arriva dall’India passando per il Bergamasco Naveen Cassera, classe 1987. Come animatore di villaggio scopre la sua vena comica che mette a riposo per fare il padre e riprende nel 2024, iscrivendosi all’ Accademia del Comico di Milano.
Viene da Napoli Bruno Chessa, classe 1982, artista poliedrico con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo: attore teatrale e cinematografico, comico, doppiatore, speaker radiofonico, presentatore e direttore artistico.
La romana Sara Flamment, classe 1995, solo recentemente ha affiancato con impegno la stand up comedy al suo lavoro di docente, trovando nella performance scenica il compimento della sua passione per la scrittura.
Monir Ghassem è una stand up comedian che trasforma il precariato e le contraddizioni sociali in ironia tagliente. Con una formazione in relazioni internazionali e un’attitudine irriverente, porta in scena monologhi su temi come lavoro, corpo e identità.
Infine, Serafino Iorli, classe 1961, attore e autore dalla carriera eclettica, attivo tra teatro, televisione e cinema. Ha portato in scena spettacoli originali e partecipato a rassegne dedicate alla comicità, alla memoria e all’impegno sociale.
“I finalisti del concorso per nuovi comici della 40ª edizione offrono un ritratto vivace e variegato della comicità italiana contemporanea – annuncia il direttore artistico Luca Sestili -. Sul palco si alterneranno stili diversi, dalla tradizione alla sperimentazione, rispecchiando anche la varietà geografica del nostro Paese. La maggior parte è composta da monologhisti, ma è da rilevare anche che ciò che distingue questa edizione è la tendenza alla ricerca e alla cura dei testi: emerge una comicità che punta sempre più sulla scrittura e sull’originalità del linguaggio”.
La ricerca di un cabaret sempre attento ai tempi è l’impegno costante dell’associazione Lido degli Aranci Pro Loco Grottammare: “Sono passati da noi tutti i più grandi comici, presentatori, artisti italiani dell’ultima metà di secolo di storia del cabaret e alcuni di loro sentono ancora oggi Grottammare come una seconda casa - ricorda il presidente Alessandro Ciarrocchi -. Le selezioni 2025 ci hanno portato a Roma, Milano, Bologna e Napoli alla ricerca di nuovi talenti. Non mi resta che augurare a questi ragazzi un grande in bocca al lupo per la loro partecipazione, ringraziando tutta l'Amministrazione comunale, la direzione artistica, le collaborazioni avute per le selezioni itineranti, per il supporto e la fiducia confermataci e tutto il team dell'associazione storica rivierasca che è la Pro Loco Lido degli Aranci di Grottammare”.
Ad eleggere il vincitore del concorso sarà una giuria tecnica presieduta dal regista e sceneggiatore Alessandro Bardani e composta da specialisti dello spettacolo e delle arti umoristiche che verranno resi noti nei prossimi giorni.
Le prevendite sono già aperte presso tutte le biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket e presso il servizio cultura del Comune di Grottammare, oltre che online su www.vivaticket.it.
Abbonamenti: Primo settore €40 (ridotto €35), Secondo settore €35 (ridotto €30).
Biglietti
singoli: Primo settore €25 (ridotto €22), Secondo settore €20 (ridotto €18).
La manifestazione è sostenuta da Banca del Piceno e
PicenAmbiente S.p.A., con UNIQA by Pea Cosmetics in qualità di main sponsor.
Albo d’oro concorso nuovi comici qui: https://www.cabaretamoremio.it/albo-doro/.
commenti 1****