Altidona: WonderGate Festival, Wille Peyote con ''Grazie ma no grazie tour''
di Redazione Picenotime
giovedì 20 marzo 2025
Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di WILLIE PEYOTE stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “GRAZIE MA NO GRAZIE TOUR - ESTATE 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band in giro per tutta l’Italia per festeggiare l’uscita del suo ultimo album “SULLA RIVA DEL FIUME” che contiene il brano in gara all’ultimo festival di Sanremo “GRAZIE MA NO GRAZIE” che tante soddisfazioni sta regalando a Peyote sia in radio che nelle classifiche.
Ma non è tutto. La prima data del tour, il 25 giugno a Collegno (TO), sarà infatti un'occasione speciale per i fan di Willie che nel suo Piemonte festeggerà un anniversario importante: i 10 anni dalla pubblicazione del disco “EDUCAZIONE SABAUDA”, album fondamentale per la vita personale e artistica di Guglielmo Bruno (il vero nome di Willie Peyote).
La festa proseguirà durante tutto il tour durante il quale Willie e la sua band racconteranno questi 10 anni di musica e quella che Peyote ha ribattezzato LA TRILOGIA SABAUDA iniziata appunto con “Educazione Sabauda” (pubblicato nel 2015) proseguita con “Sindrome di Tôret” (uscito nel 2017) e conclusa ora con “Sulla Riva Del Fiume”.
Il “GRAZIE MA NO GRAZIE TOUR - ESTATE 2025” farà tappa al Parco Dei Due Ponti di Marina di Altidona (FM), per il WonderGate Festival, giovedì 17 luglio alle 21:30. Il concerto è organizzato da Elite Agency Group e Alchemy Entertainment. I biglietti saranno disponibili dalle 18:00 odierne sui circuiti Ticketone e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita): posto unico in piedi 39,00 € (diritti di prevendita inclusi).
Info: 0871 305631 - 378 4076478
Wondergate Festival, l’evento musicale dell’anno con una line-up da sogno
Il Wondergate Festival è molto più di un festival musicale, è un sogno. Un sogno nato dalla visione di imprenditori convinti che un evento musicale non sia solo musica, ma sia una vera e propria esperienza multisensoriale. “Il Wondergate è un viaggio, un'esperienza multisensoriale e culturale che unisce i generi più amati – rock, metal, pop, elettronica e DJ set – in un’unica, incredibile celebrazione musicale”, affermano gli organizzatori.
A partire dal 16 luglio 2025, con la straordinaria apertura del WonderGate affidata agli Europe, e fino alla fine di agosto, il Parco dei Due Ponti di Marina di Altidona (FM) vedrà alternarsi i più importanti artisti della scena musicale nazionale e internazionale.
Tre sono i momenti in cui si divide il Festival. Dal 16 al 21 luglio, protagonista del Sonic Gate sarà la musica rock e pop, con Europe, Fiorella Mannoia, Willie Peyote e altri grandi artisti ancora da annunciare. Dal 15 al 17 agosto, il festival ospiterà i più importanti dj e i più influenti nomi della scena elettronica per l’Electronic Gate: già annunciati Steve Aoki e Afrojack, ma le sorprese non sono ancora finite, perché verrà presto annunciato un altro grande artista! Dal 22 al 24 agosto, infine, le atmosfere si scalderanno con il metal e il rock di band iconiche come Stratovarius, Sonata Arctica, Rhapsody of Fire e Apocalyctica, protagonisti del Metal Gate.
Il Wondergate Festival vi aspetta: lasciatevi travolgere dalla potenza della musica! Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul festival, visitare il sito ufficiale https://wondergate.it/ o seguire i canali social ufficiali dell’evento.
Willie Peyote, “Sulla riva del fiume”: uno stile unico tra testi impegnati e sonorità coinvolgenti
“SULLA RIVA DEL FIUME” è composto da 12 tracce che raccolgono la prima parte del progetto “Sulla riva del fiume” (“Giorgia nel Paese che si meraviglia”, “Cosa te ne fai”, “Sulla Riva del fiume”, “Buon auspicio”, “Piani”, “Narciso” e “Cowboy”), il duetto con Ditonellapiaga in ”Chissà” e 4 inediti tra cui il brano in gara nella sezione Campioni e “L’ultima lacrima”, “ Polvere”, “ La legge di Murphy”.
Del brano è disponibile online il video ufficiale visibile su https://youtu.be/n3l3CG3E1GI?si=n1CujJEvNOECVf3j che contiene un cameo dei JALISSE e di LUCA RAVENNA.
A chiudere questi primi 6 brani “Narciso”, brano dove ritorna - come in altri pezzi precedenti di Peyote - la paura del fallimento, l’ansia da prestazione proiettata addosso dalla società performativa in cui viviamo (“un brano dal gusto vintage, un pezzo che sembra allegro ma nasconde una vena non così gioiosa”).
© Riproduzione riservata
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
