Eventi e Cultura

Festival Sociale Ascoli: convegno della CISL alla Bottega del Terzo Settore: ''Welfare è benessere''

di Redazione Picenotime

La CISL di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, organizza il convegno “Welfare è Benessere”, in programma lunedì 29 settembre presso la Bottega del Terzo Settore (Corso Trento e Trieste 18, Ascoli Piceno), all’interno del Festival del Sociale promosso dal Comune. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di affrontare il tema del benessere delle persone nel contesto del lavoro e del territorio, valorizzando il welfare contrattuale come strumento per costruire un futuro più equo e sostenibile. In un momento storico in cui la partecipazione rappresenta una leva fondamentale per lo sviluppo, il convegno intende proporre un confronto tra attori istituzionali, sociali e imprenditoriali, per rafforzare il dialogo tra sistema pubblico e privato, mettendo al centro le persone, le famiglie e la competitività delle imprese. Il programma si aprirà alle 16:30 con la registrazione dei partecipanti, mentre alle 17:00 porterà il suo saluto e introdurrà i lavori Maria Teresa Ferretti, responsabile CISL di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto. Seguirà un talk dal titolo “Welfare come motore di sviluppo. Voci dal mondo del lavoro e del territorio”, con la partecipazione di Massimiliano Brugni, assessore del Comune di Ascoli Piceno, che offrirà una riflessione sul ruolo delle istituzioni locali nel promuovere politiche di welfare territoriale; Bianca Catalini, pensionata e volontaria CISL con uno sguardo intergenerazionale sul tema. A seguire, Stefano Panichi amministratore unico della Panichi Srl; Antonio Stilla, delegato RSU Pfizer; Alessandro Cipollini, consigliere d’amministrazione del gruppo Ciam. Alle 18:00 si aprirà il dibattito, che coinvolgerà alcune tra le principali rappresentanti del mondo economico e sociale del territorio: Natascia Troli, vicepresidente di Confartigianato Macerata, Ascoli Piceno e Fermo; Arianna Trillini, presidente CNA Picena; Danilo Turla della Turla costruzioni. Un confronto aperto sul ruolo delle reti sociali e imprenditoriali nel sostenere un welfare inclusivo e generativo. A moderare l’intero incontro sarà la giornalista Luigina Pezzoli, mentre le conclusioni, alle ore 18:30, saranno affidate a Sauro Rossi, segretario nazionale CISL, che tirerà le fila del pomeriggio e rilancerà la sfida della partecipazione come chiave per un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e condiviso. L’ingresso è libero.

Riproduzione riservata

Commenti