• Eventi e Cultura
  • Ascoli Piceno, successo al Teatro Filarmonici per evento 'Amore senza lividi' contro la violenza sulle donne

Ascoli Piceno, successo al Teatro Filarmonici per evento 'Amore senza lividi' contro la violenza sulle donne

di Davide Ciampini

sabato 23 novembre 2024

Il 31,5% delle donne racconta di aver subìto una forma di violenza fisica nella propria vita. E' quanto emerge dai recenti dati Istat, diramati presso le maggiori agenzie stampa italiane. Il problema della violenza sulle donne è infatti un tema di scottante attualità. Un problema i cui risvolti si riverberano negli ambiti più disparati: sanitario, sociale e psicologico. Cionondimeno, le iniziative di prevenzione si sono moltiplicate, facendo registrare un'accresciuta sensibilità verso il tema. Venerdì 22 Novembre, presso il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, si è svolto l'evento "Amore senza lividi". Organizzato da Ap Events, ha offerto un programma ricco di iniziative. A condurre la serata due penne del giornalismo locale: Manuela Cermignani e Federico Ameli.

"Sono convinta che con l'unione possiamo cambiare questi fenomeni, il cui filo conduttore è la violenza - ha esordito la conduttrice -. Credo nell'eventualità di un mondo come posto migliore e, a tal proposito, stasera parleremo di un nuovo modo di comunicare. Vi auguro pertanto un buon proseguimento all'insegna del cambiamento".

"Ringrazio i Carabinieri e il comandante Barone, che ogni giorno si prodigano nella tutela delle donne - ha proseguito il sindaco Marco Fioravanti -. Encomiabile il lavoro dei centri antiviolenza e degli assessori donne che, insieme ad Ap Events, hanno organizzato questo evento. Ho vissuto in prima persona l'esperienza di donne intimorite. Si rende dunque necessario, anche a fronte dei primi segnali, denunciare gli abusi subìti. È solo così che possiamo tutelare le donne da violenze ben più gravi. Questo fenomeno è ascrivibile ad un deficit psicologico di uomini insicuri, che non amano le donne ma le vogliono possedere. A tal proposito, abbiamo realizzato alloggi per le vittime - luogo e civico che sono naturalmente oggetto di privacy -. È bene ribadire alle donne un messaggio: se sei vittima di violenza, non sei sola".

"I ragazzi richiamano la nostra attenzione rispetto ad un tema importante quale quello della violenza sulle donne - ha sottolineato il presidente del Consiglio Comunale Alessandro Bono -. Necessario comprendere le cause dietro questo fenomeni e, fatto ciò, combatterle. Tutto questo non può tuttavia prescindere da una sinergia delle parti in causa. Ringrazio pertanto i ragazzi di Ap Events, che considero una vera risorsa per la nostra comunità".

"La violenza sulle donne - ha dichiarato il comandante dei Carabineiri di Ascoli Piceno Domenico Barone - è un ambito in cui si sono fatti passi da gigante. Infatti, nel giro di dieci anni è stato creato un codice rosso ed ogni Carabiniere è pronto ad un possibile intervento. Vi invito ad avere sensibilità rispetto ai primi segnali di violenza. Segnali che anche un amico così come un familiare possono cogliere. L'atto estremo è solo il culmine di una violenza che, spesso, inizia molti anni prima".

La serata è stata poi occasione per premiare, attraverso il Picchio Rosa, uomini e donne che si sono distinti per il loro impegno nel sociale. Tra questi la presidente di Avis Ascoli Piceno Maria Pia Mancini, la docente di astrofisica Manuela Campanelli; la giornalista Veruska Cestarelli, la personal trainer già relatrice di Asculum Festival Giorgia Cirulli e Andrea del Vecchio, venuto meritoriamente alle cronache per un video virale contro la violenza sulle donne.

La serata è poi proseguita tra esibizioni artistiche e riflessioni circa il tema trattato. A sorpresa la pièce di "Chigghie de Santa Chiara", che hanno allietato il pubblico con le consuete gag.



Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 



© Riproduzione riservata

Commenti