Ascoli Piceno, al via il festival 'Nuovi Spazi Musicali'. Fioravanti: “Una formula vincente”
di Redazione Picenotime
martedì 04 ottobre 2022
La 43esima edizione di 'Nuovi Spazi Musicali' si prepara ufficialmente a decollare. A partire da Venerdì 7 Ottobre il noto festival, che vanta per il decimo anno la direzione artistica del Maestro Ada Gentile, offrirà alla città di Ascoli un ricco programma di appuntamenti pervisti all'auditorium della Fondazione Carisap "Emidio Neroni". Sette gli eventi previsti con ingresso gratuito.
''Con grande orgoglio ospitiamo questo festival - esordisce il sindaco Marco Fioravanti -. Continuiamo il lavoro programmato su arte e cultura. Questo è un altro tassello importante per comporre una visione culturale di qualità. Dopo tanti anni sono convinto di aver trovato una formula vincente''. ''Ho visto la nascita di questa rassegna - aggiunge l'assessore Donatella Ferretti -. La musica classica è un genere da difficile approccio. Abbiamo visto affermarsi giovani talenti talenti. Una vetrina importante per la città di Ascoli''.
A seguire la parola è passata al Maestro Ada Gentile, direttore artistico del festival: ''Per me molto importante avere dei mecenati in questa città. Sono dieci anni che vengo qui e sono fiera di aver creato un pubblico straordinario. Questo è un periodo in cui non si può ridere, ma sorridere. E spero di riuscire a far sorridere i nostri spettatori. Qui ci sono composizioni che nascono per Ascoli e poi vengono riprese anche fuori in ambienti internazionali''.
Nel corso della conferenza stampa indetta presso la Sala "De Carolis-Ferri" di Palazzo Arengo non è mancato il saluto anche dell'assessore regionale Giorgia Latini, intervenuta attraverso un video messaggio: ''Porto i saluti della regione Marche. Questo evento è cresciuto ogni anno di più grazie al maestro Ada Gentile. Nuovi Spazi Musicali porta una musica nuova e creativa''. Presenti anche il notaio Francesca Filauri e il direttore della Pinacoteca Civica professor Stefano Papetti.
Il programma completo:
7 Ottobre 2022 ore 20.30
Due nuove operine tascabili commissionate ai compositori
Lucio GREGORETTI (Testo di Giobbe Covatta) e
Marco BETTA (Testo di Sandro Cappelletto)
Esecutori: Ensemble "Nuovi Spazi Musicali"
Annalisa DI CICCIO, soprano; Stefano STELLA, basso
Donatella FERRETTI, voce recitante Introduce Pier Paolo Salvucci
9 Ottobre 2022 ore 17.30
LUDOVICO VENTURINI, percussionista
Musiche di Sejourne', Psathas, Akiho, Glennie, Santangelo, Zivkovic, Màsson, Glentworth, Martinciow
11 Ottobre 2022 ore 20.30
ANNA PAVLOVA, pianista
Musiche di Schedrin, Denisov, Ginastera, Rizzo, Cucci, Stravjnski
Introduce Stefano Cucci
14 Ottobre 2022 ore 20.30
TRIO AD LIBITUM, Ruggiero FIORELLA, pf; Damiano ISOLA, violino; Martino TAZZARI, violoncello
Musiche di Piacentini, Traversi, Shostakovich
Introduce Ruben Marza'
16 Ottobre 2022 ore 17.30
Omaggio a Goffredo PETRASSI Interventi di Giuliana DE LUCA, Enrico MAROCCHINI e Gian Piero MARAGONI
Con la partecipazione del Prof. Stefano PAPETTI ed Alessio FALCIANI, al pianoforte
Videoproiezioni di Eleonora TASSON
18 Ottobre 2022 ore 20.30
CLAUDIO PASCERI, violoncellista
Musiche di J.S.Bach, Levinas, Sciarrino, Gentile, Dadone, Bosco e Montalti
Voce di EUGENIO MONTALE
Introduce Ada Gentile
21 Ottobre 2022 ore 20.30
Due nuove operine tascabili commissionate ai compositori
Lambert LUGLI (Testo di Marco Maria Tosolini) e Filippo SCARAMUCCI (Testo di Paolo Peretti)
Esecutori: Ensemble "Nuovi Spazi Musicali"
Annalisa DI CICCIO, soprano; Stefano STELLA, basso; Pamela OLIVIERI, attrice
Introduce Francesca Filauri.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
