Cupra Marittima: presentazione del libro 'Allunaggi-Cosmonauti della letteratura', poesie e racconti a tema lunare
di Redazione Picenotime
giovedì 29 giugno 2023
Tradurre in classe è un progetto nato nell’ambito di BookMarchs – L’altra voce, festival marchigiano dedicato ai libri e a chi li traduce professionalmente per l’editoria. Da anni BookMarchs porta i temi della traduzione nelle scuole di ogni ordine e grado, con corsi e laboratori a Roma e nelle Marche.
Dal progetto svolto l’anno scorso presso le scuole secondarie di primo grado di Pedaso e Campofilone, appartenenti all’Istituto Comprensivo Vincenzo Pagani di Monterubbiano, è nato un libro dal titolo Allunaggi – Cosmonauti della letteratura, pubblicato da Giaconi Editore, a cura di Stella Sacchini e con la prefazione di Chiara Lagani. Il libro contiene traduzioni di poesie e racconti a tema lunare realizzate in modalità collaborativa all’interno dei laboratori svolti nelle classi. Le lingue da cui si è tradotto sono molte: oltre all’inglese, sono presenti le lingue madri di ragazze e ragazzi frequentanti le classi coinvolte, ossia ucraino, russo, albanese, spagnolo, tedesco, ungherese, arabo, romeno. Fra gli autori di ogni epoca reinterpretati in italiano dai giovanissimi traduttori e traduttrici ci sono Saffo, Emily Dickinson, Charles Baudelaire, Victor Hugo, Emily Brontë, Nikolaj Gogol’, Goethe, Attila József, Federico García Lorca e tanti altri.
L’incontro, fissato per venerdì 30 giugno 2023 alle ore 21.00 presso l'Anfiteatro del Parco Padre Erminio Martelli – Lungomare Nord di Cupra Marittima, sarà un racconto del progetto e un confronto sul multilinguismo, sulla didattica delle lingue, sulla traduzione come arte dell’incontro con altri mondi e come pratica di pace. I giovanissimi partecipanti al laboratorio sono stati protagonisti della ricerca del senso preciso dell’espressione linguistica, hanno arricchito le loro capacità di ascolto, dialogo, scrittura e collaborazione, fortificando il loro rapporto con le lingue straniere, o (nel caso di alunni di seconda generazione) con quelle parlate dai loro genitori.
Il volume è arricchito da illustrazioni prodotte dai ragazzi e le ragazze nell’ambito di laboratori curati dalle professoresse di Arte e Immagine dell’Istituto.
Interverranno Stella Sacchini (traduttrice, curatrice del volume e responsabile del progetto), Annarita Bregliozzi (Dirigente scolastico), Alessia D’Adamo (professoressa), Piergiorgio Cinì (professore, attore) e alcuni allievi e allieve.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
