Carnevale 2024, a Centobuchi due giorni di festa in piazza. Firmata ordinanza per i divieti in vigore
di Redazione Picenotime
venerdì 02 febbraio 2024
L’associazione Carnevale e quant’altro, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Monteprandone, organizza il Carnevale 2024: due giorni di festa in piazza dell’Unità a Centobuchi. Due pomeriggi spumeggianti quelli di domenica 11 febbraio e martedì 13 febbraio, con animazione, baby dance, truccabimbi, balloon art, lego maxi, gonfiabili interattivi, laboratori creativi e maxi giochi in legno a cura della cooperativa sociale “I Cirenei”. Domenica 11 ci sarà un momento dedicato alla dolcezza organizzato in collaborazione con la Pasticceria Cruciani di Centobuchi. Gli aspiranti pasticceri o “pasticcioni”, possono iscriversi al “Pastry Show” per realizzare in piazza insieme il dolce misterioso. Per informazioni 3400593285. Sempre domenica l’associazione “C’era una volta” presenta “Tutti giù la maschera”. Una piccola rappresentazione teatrale e a seguire l’animazione della scuola di ballo “Salsa Coquì”. Martedì 13 febbraio all’imbrunire accenderemo come d'abitudine le lanterne per salutare il Carnevale. Entrambi i pomeriggi, con inizio alle ore 15, saranno presentati da Brunello e Valentina di Radio Azzurra.
“Continuiamo sulla scia dello scorso anno e vogliamo sempre più dedicare il nostro Carnevale ai bimbi – spiega Sabrina Bamonti, presidente dell’associazione Carnevale e quant’altro - speriamo di vedere tante persone in piazza, alle quali è nostra intenzione offrire momenti di allegria, aggregazione e sano divertimento non dimenticando di trasmettere alle nuove generazioni tutte le tradizioni di Carnevale, anche quelle culinarie. Per questo trasformeremo piazza dell’Unità in un villaggio ludico dove si potrà giocare, ballare, ridere e degustare i tradizionali dolci tipici di queste festività. A tutti i partecipanti verranno distribuiti gratuitamente coriandoli e non mancherà un assaggio di dolci”.
In occasione del Carnevale 2024, il sindaco Sergio Loggi ha firmato un’ordinanza recante disposizioni in materia di Pubblica Incolumità e Sicurezza Urbana relativamente a bombolette schiumogene e bevande alcoliche. Nel dettaglio il provvedimento, vieta su tutto il territorio comunale, da giovedì 8 febbraio a martedì 13 febbraio, l’acquisto, l’utilizzo e la vendita, sia negli esercizi in sede fissa che in forma ambulante, di bombolette spray emittenti sostanze imbrattanti e/o urticanti, con esclusione delle bombolette contenenti stelle filanti. E ancora, l’ordinanza vieta a detenzione e l’utilizzo in luoghi pubblici o in luoghi aperti al pubblico di materie atte ad imbrattare e/o recare danno a persone, cose e beni. Saranno puniti anche i comportamenti, in luoghi pubblici e in luoghi aperti al pubblico, che possano turbare la tranquillità delle persone o creare situazioni di pericolo per la sicurezza delle persone o delle cose. Ordina altresì nelle giornate dell’11 e 13 febbraio 2024, dalle ore 12 alle ore 20 di vietare all’interno dell’area interessata dalla manifestazione in premessa citata, l’introduzione di bevande alcoliche e non alcoliche in bottiglie di vetro, disponendo che il consumo delle stesse possa avvenire esclusivamente in bicchieri di carta o plastica. All’interno della medesima area è altresì vietata l’introduzione ed il consumo di superalcolici cioè bevande con un quantitativo di etanolo superiore ai 21% del volume totale. Per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa da € 50 ad € 500 che, nel caso di persone minorenni, la sanzione sarà applicata ai genitori o al genitore esercente la patria potestà. Con una seconda ordinanza, il Comandante della Polizia Locale Eugenio Vendrame ha disposto l’interdizione al traffico veicolare ed il divieto di sosta di via Benedetto Croce dall’intersezione con via dei Tigli fino all’intersezione con viale De Gasperi, nelle giornate dell’11 e 13 febbraio, dalle ore 12 alle ore 20, per permettere lo svolgimento della manifestazione “Carnevale 2024”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura
