Associazione Arquata Potest: inaugurazione area di sosta 'La Botte', ultimati i lavori di riqualificazione
di Redazione Picenotime
giovedì 21 settembre 2023
“Sono finiti in settimana i lavori di ripristino dell'area di sosta de “La Botte”, l’acquedotto che riforniva il nostro capoluogo, per valorizzare al meglio la piazzola e il suo ingresso. Immerso tra castagneti secolari a 1000 m di altitudine e caratterizzato da un’acqua freschissima, è assai facile da raggiungere da #Camartina, a piedi o in MTB, tramite una comoda carrareccia. E’ situata, inoltre, lungo il GADA, Grande Anello Di Arquata e il Cammino nelle Terre Mutate, a breve distanza da altre aree di sosta in modo da permettere di percorrere un vero e proprio “itinerario delle fonti” in un’unica passeggiata.”
Ad annunciarlo l'Associazione Arquata Potest, che invita tutti a partecipare all'inaugurazione che si terrà domenica 24 settembre dalle ore 8.45 con ritrovo a Borgo1 di fronte alla Chiesa. A seguire, alle ore 9, ci sarà la partenza per l'escursione con una distanza di 7 km, dislivello 350 m, difficoltà facile. Il rientro è previsto per l’ora di pranzo, ci sarà la possibilità di pranzare gratuitamente presso il Centro Polivalente di Borgo2, messo a disposizione dagli Alpini e dalla Pro Loco Arquata del Tronto, con un momento conviviale offerto da Avis. “Un modo per stare insieme e ringraziare di persona la loro generosità. Per permettere ad AVIS di organizzarsi per tempo, vi chiediamo di prenotarvi entro domani venerdì 22 settembre alle h 18:00. In caso di maltempo, si valuterà al momento sul posto se procedere o meno con l'escursione, ma il pranzo è comunque confermato in ogni caso in quanto avrà luogo al chiuso presso il Centro Polivalente di Borgo2. Info e prenotazioni al numero 345 317 26 13".
L'Associazione Arquata Potest tutti quelli che hanno aderito e partecipato alla riqualificazione. “Grazie al talentuoso Carlo Trenta che ci ha messo professionalità e fantasia, ad Avis Provinciale Ascoli Piceno per aver finanziato non solo questa iniziativa ma anche la Guida escursionistica camminarquata, il Rifugio Zilioli, il Poliambulatorio, il manto erboso per il Centro Polivalente di Pretare, nonché i corsi di ceramica che hanno coinvolto parenti e amici residenti ad Arquata del Tronto. In particolare grazie a Dino Lauretani, Sergio Taffora e al Presidente Stefano Felice per averci sostenuto".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
