San Benedetto, ''Incontri con l'autore'': Federico Fornaro chiude la 43ª edizione con il suo libro su Giacomo Matteotti
di Redazione Picenotime
venerdì 06 settembre 2024
L'incontro che si è svolto ieri sera all'Auditorium Tebaldini ha visto come protagonista Federico Fornaro, che ha presentato il suo libro "Giacomo Matteotti. L'Italia migliore", in dialogo con Giorgio Mancini. L'evento è stato introdotto dal presidente dell'associazione Luoghi della Scrittura, Mimmo Minuto, e ha visto la partecipazione dell'ex sindaco di San Benedetto, Paolo Perazzoli e del presidente del Circolo dei Sambenedettesi Gino Troli. Questo appuntamento ha concluso la quarantatreesima edizione degli "Incontri con l'autore", un ciclo di eventi che ha arricchito l'estate 2024 di San Benedetto del Tronto con numerosi incontri culturali.
Nel suo libro, Fornaro offre una biografia completa e aggiornata di Giacomo Matteotti, cercando di andare oltre la tradizionale celebrazione del politico socialista come semplice martire. L'autore esplora la figura di Matteotti come un attore di primo piano della sinistra italiana all'inizio del Novecento, sottolineando il suo coraggio, il suo riformismo intransigente e la sua visione politica di giustizia sociale e libertà. Fornaro pone l'accento sul ruolo determinante che Matteotti ebbe non solo come oppositore del regime fascista, ma anche come figura di riferimento per il movimento socialista clandestino. Inoltre, l'autore critica la tendenza odierna a relativizzare la dittatura di Mussolini, proponendo una riflessione sulla necessità di ricordare Matteotti come simbolo di resistenza e integrità morale. Fornaro ha evidenziato come il suo lavoro cerchi di ricostruire un'immagine più complessa di Matteotti, che va oltre la sua tragica fine. Fornaro non esita a sottolineare il ruolo di Mussolini nel delitto Matteotti, considerandolo un mandante morale, e descrive come l'omicidio fosse parte di una strategia per consolidare il potere fascista. Secondo Fornaro, il libro vuole anche sfidare una certa "amnesia" storica che ha interessato l'Italia negli ultimi cento anni riguardo alla figura di Matteotti.
© Riproduzione riservata
Commenti

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
