San Benedetto, ''Incontri con l'autore'': Federico Fornaro chiude la 43ª edizione con il suo libro su Giacomo Matteotti
di Redazione Picenotime
venerdì 06 settembre 2024
L'incontro che si è svolto ieri sera all'Auditorium Tebaldini ha visto come protagonista Federico Fornaro, che ha presentato il suo libro "Giacomo Matteotti. L'Italia migliore", in dialogo con Giorgio Mancini. L'evento è stato introdotto dal presidente dell'associazione Luoghi della Scrittura, Mimmo Minuto, e ha visto la partecipazione dell'ex sindaco di San Benedetto, Paolo Perazzoli e del presidente del Circolo dei Sambenedettesi Gino Troli. Questo appuntamento ha concluso la quarantatreesima edizione degli "Incontri con l'autore", un ciclo di eventi che ha arricchito l'estate 2024 di San Benedetto del Tronto con numerosi incontri culturali.
Nel suo libro, Fornaro offre una biografia completa e aggiornata di Giacomo Matteotti, cercando di andare oltre la tradizionale celebrazione del politico socialista come semplice martire. L'autore esplora la figura di Matteotti come un attore di primo piano della sinistra italiana all'inizio del Novecento, sottolineando il suo coraggio, il suo riformismo intransigente e la sua visione politica di giustizia sociale e libertà. Fornaro pone l'accento sul ruolo determinante che Matteotti ebbe non solo come oppositore del regime fascista, ma anche come figura di riferimento per il movimento socialista clandestino. Inoltre, l'autore critica la tendenza odierna a relativizzare la dittatura di Mussolini, proponendo una riflessione sulla necessità di ricordare Matteotti come simbolo di resistenza e integrità morale. Fornaro ha evidenziato come il suo lavoro cerchi di ricostruire un'immagine più complessa di Matteotti, che va oltre la sua tragica fine. Fornaro non esita a sottolineare il ruolo di Mussolini nel delitto Matteotti, considerandolo un mandante morale, e descrive come l'omicidio fosse parte di una strategia per consolidare il potere fascista. Secondo Fornaro, il libro vuole anche sfidare una certa "amnesia" storica che ha interessato l'Italia negli ultimi cento anni riguardo alla figura di Matteotti.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio: “La nuova proprietà punta su Patti come ds e Tomei come allenatore. C'è voglia di cambiare”
ven 20 giugno • Ascoli Time

Gli arbitri di Ascoli e San Benedetto si sfidano in una partita al Velodromo di Monticelli
ven 20 giugno • Sport

San Benedetto del Tronto, campionato nazionale di beach soccer Aics 2025 che coincide con il Torneo degli chalet
ven 20 giugno • Sport

Supestrada Ascoli-Mare, traffico bloccato a causa di un incidente nel territorio di Monsampolo del Tronto
ven 20 giugno • Cronaca

A Montalto delle Marche assegnata la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
ven 20 giugno • News

Grottammare: ''Cabaret amoremio!'', tutto pronto per la quarantesima edizione del Festival nazionale dell'umorismo
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, detenuti impiegati per cura verde pubblico. Rinnovata convenzione con 'Il Germoglio ONLUS'
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

Giornata di sensibilizzazione al ''Mazzoni'': 21 nuovi iscritti all'Admo tra gli studenti dei corsi di laurea triennale
ven 20 giugno • Salute

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad Agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Rilancio e valorizzazione del settore culturale nelle Marche, la Giunta approva il 'Programma annuale cultura 2025'
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Corazza riparte da 11 gol nell'arco di 18 partite. Cacia fece ancora meglio nel 2016
ven 20 giugno • Ascoli Time
