Eventi e Cultura

Ripatransone ospita la 41^ Rassegna Corale Internazionale “Belvedere del Piceno”. Due giornate di musica e incontro tra culture

di Redazione Picenotime


La città di Ripatransone si prepara ad accogliere la 41esima Rassegna Corale Internazionale “Belvedere del Piceno”, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla musica corale, promosso dall’Associazione Corale “Madonna di San Giovanni” APS nell’ambito dell’intervento PartecipAzione Corale, realizzato all’interno del progetto Ripatransone Community Hub (RCH) del Comune di Ripatransone. La rassegna si svolgerà nel primo weekend di ottobre e vedrà la partecipazione di cori provenienti dall’Italia e dalla Grecia, confermando la vocazione della città come luogo di incontro, scambio culturale e valorizzazione delle tradizioni musicali.

Programma dettagliato

Sabato 4 ottobre, ore 21.00 – Chiesa di San Giovanni Decollato (detta della Morte)

Concerto del Coro Aretousa di Sitia (Creta, Grecia), con introduzione a cura della Corale Madonna di San Giovanni di Ripatransone.

Domenica 5 ottobre, ore 16.00 – Teatro Luigi Mercantini

Rassegna Corale Internazionale “Belvedere del Piceno” con la partecipazione di:

- Gruppo Giovani della Corale “Madonna di San Giovanni” (Ripatransone, AP)

- Corale “Madonna di San Giovanni” (Ripatransone, AP)

- Ensemble Vocale “Essenza” (Agugliano, AN)

- Coro Aretousa di Sitia (Creta, Grecia)

Due serate che intrecciano musica, memoria e amicizia, in cui il canto corale si conferma come linguaggio universale capace di unire territori e comunità.

L’ingresso agli eventi è libero fino a esaurimento posti.

Per ulteriori informazioni:  www.visitripatransone.it/rch  corale.ripatransone@gmail.com

Il Progetto è finanziato tramite Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura", Componente 3 "Turismo e Cultura 4.0" (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura.


Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#ripatransone