All’Istituto ''Augusto Capriotti'' di San Benedetto testimonianza formativa dei Maestri del Lavoro
di Redazione Picenotime
lunedì 24 febbraio 2025
Nei giorni di lunedì 17 e giovedì 20 febbraio si è rinnovata, all’istituto “Augusto Capriotti” di San Benedetto del Tronto, la Testimonianza Formativa dei Maestri del Lavoro in tema di “Cultura della Sicurezza”. In entrambe le giornate ed in tre diversi moduli formativi sono stati interessati dalla Testimonianza sette terze classi, di diversi indirizzi di studio, per un totale di 168 studenti. È stato dunque un grande impegno, ma come sempre di soddisfazione, per il Console Giorgio Fiori, il dirigente Alessandro Castelli ed il Maestro formatore Emidio Orsini che non hanno parlato di nozioni tecniche e di normative in materia di Sicurezza sul lavoro, bensì hanno sensibilizzato gli studenti, con l’ausilio di slide e filmati, sull’importanza della Sicurezza nella sua generalità, come parte integrante del lavoro e della vita di tutti i giorni. In apertura di ogni appuntamento il Console Fiori ha illustrato ai ragazzi l’Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro, e quindi anche con uno specifico video realizzato da Federazione nazionale, chi sono i Maestri del Lavoro e l’impegno del Consolato Piceno-Fermano nel sociale, mentre nello specifico il Maestro Emidio Orsini ha trattato la tematica con slide e filmati ed interagendo con gli stessi studenti che hanno via via risposto a specifici quesiti con l’ausilio dei cellulari, inquadrando ogni volta QRcode proiettati. Nei vari incontri la presentazione degli ospiti è stata effettuata dal dirigente prof. Enrico Piasini e dalla orientatrice di istituto prof.ssa Donata Cecere, ma il momento clou lo si è avuto, dalla presentazione, ogni volta dell’eccellente caso aziendale in tema di sicurezza sul lavoro, rappresentato dalla ditta DIENPI del settore alta moda di San Benedetto del Tronto, insignita nel 2024, per la provincia di Ascoli Piceno, del Premio Sicurezza del Consolato Maestri del Lavoro delle Marche. È stata la stessa titolare della qualificata e virtuosa impresa, Doriana Marini, con i sui collaboratori Alessandra e Matteo ad illustrare le lavorazioni di alta qualità che si realizzano nell’azienda, evidenziando i tanti e avanzati presidi di sicurezza che hanno favorito l’assenza totale nel tempo di significativi infortuni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
