• Eventi e Cultura
  • All’Istituto ''Augusto Capriotti'' di San Benedetto testimonianza formativa dei Maestri del Lavoro

All’Istituto ''Augusto Capriotti'' di San Benedetto testimonianza formativa dei Maestri del Lavoro

di Redazione Picenotime

lunedì 24 febbraio 2025

Nei giorni di lunedì 17 e giovedì 20 febbraio si è rinnovata, all’istituto “Augusto Capriotti” di San Benedetto del Tronto, la Testimonianza Formativa dei Maestri del Lavoro in tema di “Cultura della Sicurezza”. In entrambe le giornate ed in tre diversi moduli formativi sono stati interessati dalla Testimonianza sette terze classi, di diversi indirizzi di studio, per un totale di 168 studenti. È stato dunque un grande impegno, ma come sempre di soddisfazione, per il Console Giorgio Fiori, il dirigente Alessandro Castelli ed il Maestro formatore Emidio Orsini che non hanno parlato di nozioni tecniche e di normative in materia di Sicurezza sul lavoro, bensì hanno sensibilizzato gli studenti, con l’ausilio di slide e filmati, sull’importanza della Sicurezza nella sua generalità, come parte integrante del lavoro e della vita di tutti i giorni. In apertura di ogni appuntamento il Console Fiori ha illustrato ai ragazzi l’Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro, e quindi anche con uno specifico video realizzato da Federazione nazionale, chi sono i Maestri del Lavoro e l’impegno del Consolato Piceno-Fermano nel sociale, mentre nello specifico il Maestro  Emidio Orsini ha trattato la tematica con slide e filmati ed interagendo con gli stessi studenti che hanno via via risposto a specifici quesiti con l’ausilio dei cellulari, inquadrando ogni volta QRcode proiettati. Nei vari incontri la presentazione degli ospiti è stata effettuata dal dirigente prof. Enrico Piasini e dalla orientatrice di istituto prof.ssa Donata Cecere, ma il momento clou lo si è avuto, dalla presentazione, ogni volta dell’eccellente caso aziendale in tema di sicurezza sul lavoro, rappresentato dalla ditta DIENPI del settore alta moda di San Benedetto del Tronto, insignita nel 2024, per la provincia di Ascoli Piceno, del Premio Sicurezza del Consolato Maestri del Lavoro delle Marche. È stata la stessa titolare della qualificata e virtuosa impresa, Doriana Marini, con i sui collaboratori Alessandra e Matteo ad illustrare le lavorazioni di alta qualità che si realizzano nell’azienda, evidenziando i tanti e avanzati presidi di sicurezza che hanno favorito l’assenza totale nel tempo di significativi infortuni.


© Riproduzione riservata

Commenti