Grottammare, standing ovation per 'Li Freciuti' di Ascoli Piceno a 'Commedie Nostre 2024'
di Redazione Picenotime
lunedì 11 marzo 2024
In un Teatro delle Energie pieno all'inverosimile, davvero diventato troppo piccolo per questa Rassegna di Commedie Dialettali Amatoriali che sta riscuotendo un enorme successo di pubblico, sabato 9 marzo è andata in scena la Commedia brillante "Baroni si Nasce" della bravissima Compagnia “Li Freciute” di Ascoli Piceno, che hanno incantato le numerosissime persone accorse in teatro e che hanno dedicato loro un'autentica Standing Ovation per una commedia in due atti che ruotava attorno al malinteso del cuoco Gaetano e la sua folle idea di essere il figlio illegittimo del Barone. Pienissima soddisfazione da parte dell'Associazione Lido degli Aranci per questo ennesimo sold-out che la ripaga dei numerosi sforzi organizzativi, per tenere in vita dopo 19 anni questa splendida rassegna. La serata è stata preceduta come consuetudine dell'edizione 2024, da un apprezzato angolo poetico a cura della bravissima Eva Maria Capriotti. Poi spazio alle grandi risate intramezzate spessissimo da lunghi applausi, per la compagnia ascolana che quest'anno festeggia i suoi 20 anni e che si può reputare come una della più brave della Regione, veri professionisti della risata. Continua quindi spedita la collaborazione con la Fita per il concorso “Dialetti marchigiani a confronto” e in piena attività è anche la Giuria Tecnica per il Premio del “Grottammare Mask”. Prossimo appuntamento per sabato 16 marzo con la compagnia “ATA Ridi Teatro Aps” di Venarotta con la Commedia "Li nnummera a lu cundrarie". Poi pausa di due settimane per le festività pasquali. Si riprenderà il calendario teatrale sabato 6 aprile con gli ultimi 3 appuntamenti di “Commedie Nostre” 2024. Infoline e prenotazioni al 335.6234568 e sui canali social ufficiali. Non mancate, con la LdA il diveritmento ormai lo sapete, è assicurato!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
