Acquaviva Picena: convegno sulla figura dello storico Amedeo Crivellucci
di Redazione Picenotime
venerdì 15 settembre 2023
La figura e il magistero di Amedeo CRIVELLUCCI ( 1850-1914) saranno al centro di un importante convegno che si svolgerà ad Acquaviva sabato 23 settembre alle ore 16 presso i locali dell’Auditorium San Giacomo della Marca in via Boreale con il titolo di “ ACQUAVIVA E IL SUO GRANDE STORICO.Il contributo di Amedeo CRIVELLUCCI alla storia delle Marche e il suo magistero all’Università di Pisa”.
Il convegno organizzato dall’Associazione TERRAVIVA e patrocinato dal Comune di Acquaviva, dalla Regione Marche e dalla Provincia di Ascoli Piceno, vede anche l’alto patrocinio e la partecipazione della Deputazione di Storia Patria delle Marche.
È un’occasione per approfondire il ruolo che questo grande personaggio della storiografia nazionale ha svolto a cavallo tra ‘800 e ‘900 nelle Marche e in Italia dove a lungo è stato uno dei massimi esponenti della nuova scuola positivistica molto attenta al ruolo dei documenti e alla ricerca.Allievo di Pasquale Villari e maestro di Gioacchino Volpe svolse una funzione fondamentale per lo sviluppo della disciplina storica in Italia e rimase comunque molto legato al paese natale che mise al centro di uno dei suoi saggi più importanti: “Una comune delle Marche nel 1798 e 99 e il brigante Sciabolone”( 1893).
IL PROGRAMMA ,con la conduzione di Domenico Di Stefano, prevede dopo i saluti delle autorità l’intervento del vicepresidente della Deputazione di Storia Patria delle Marche ANDREA ANSELMI che porterà i saluti della presidente Anna Falcioni e interverrà sul tema”La Deputazione di Storia Patria delle Marche e la presidenza di Amedeo Crivellucci all’inizio delXX secolo (1903-1913).Seguirà la relazione di Mauro Ronzani, professore di Storia Medievale all’Università di Pisa, sul tema “Il magistero di Amedeo Crivellucci all’Universita di Pisa.La sua figura e il suo insegnamento nella storiografia italiana”. Carlo Verducci , storico delle Marche e membro della Deputazione, affronterà l’argomento rilevante del libro di Crivellucci su Acquaviva “ Una comune delle Marche e il Brigante Sciabolone.Il contributo di Amedeo Crivellucci alla storia dell’insorgenza marchigiana”. Alessandro Sciarra, storico locale, ricostruirà la genealogia familiare dei Crivellucci e farà riferimento al rilievo che lo storico e la sua famiglia hanno avuto nelle vicende Acquaviva. Infine Gino Troli, storico delle Marche, con il suo intervento su “Acquaviva e la sua dimensione storica nell’opera di Amedeo Crivellucci “ concluderà la serie delle relazioni dedicate ad una grande figura da riscoprire e conoscere e non solo nella dimensione cittadina. Un ringraziamento a tutti i sostenitori che hanno reso possibile questo evento e la pubblicazione degli atti, la Banca del Piceno, Linergy, Casolare Azzurro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
