La 'Lido degli Aranci' di Grottammare in un Novembre di risate e cultura. Tra gli eventi i 70 anni del mitico 'Nduccio'
di Redazione Picenotime
giovedì 07 novembre 2024
Oltre all'attesissimo format dei talenti grottammaresi de "Llegrotte's Talent", previsto per sabato 16 novembre alle ore 21.15 al Teatro delle Energie di Grottammare, in cui saranno premiati ben 6 concittadini dai più giovanissimi a quelli più "rodati", con ospiti d'eccezione direttamente da "Made in Sud": Salvatore Gisonna e Simone Schettino; con un presentatore altrettanto eccezionale qual è il talentuoso concittadino Christian Rosati reduce dai sui nuovi singoli e da partecipazioni a concorsi canori nazionali (posti numerati ancora disponibili, ingresso 10€, venerdì 29 novembre alle ore 21.15 al Teatro Kursaal di Grottammare ci sarà un evento imperdibile ed emozionante: verranno festeggiati i primi 70 anni del mitico 'Nduccio.
Il re della comicità abruzzese ha scelto la località rivierasca da lui stesso definita come la sua seconda casa, per festeggiare questa data veramente importante, appena liberatosi dagli impegni estivi e dalla tournée americana, con i suoi grandi amici e fratelli della Lido degli Aranci. Sono ormai passati 40 anni e più da quando il nuovo comitato “Festa di S. Aureliano”, allora agli albori, lo invitarono facendolo varcare i confini abruzzesi per portare la sua irresistibile comicità al "nord". D'al…tronto, come dice sempre lui, i comici si dividono in "quelli bravi” e quelli che “ffa ride". Ed è proprio così che dai primi anni 80 e' iniziata la lunga amicizia con l’Associazione grottammarese che lo ha sempre supportato facendogli portare la sua arte comica in giro per l'Italia centrale, ottenendo ovunque grandi successi. E proprio Grottammare è stata sempre per lui un punto di riferimento; apprezzato da tutte le varie amministrazioni susseguitesi in questi anni, soprattutto dall’allora sindaco Luigi Merli che lo ha gratificato con il premio “Amico della città”. E lui ha sempre contraccambiato rendendosi disponibile per innumerevoli serate di solidarietà. Un grande attore ma soprattutto un grande uomo. Il 29 novembre sarà accolto da diversi suoi amici artisti come Frate Mago, Lando e Dino, Angelo Carestia, Emidio Lucidi con soprese a non finire e battute esilaranti, per uno show veramente familiare e piacevole con un costo d’ingresso contenuto, 10€ sempre con posti numerati.
Ma La Lido degli Aranci non è solamente divertimento ma anche Cultura. Infatti, la prossima domenica 17 novembre, ripartirà anche l’appuntamento con la Rassegna Culturale “Librarsi” ad ingresso gratuito, in versione autunnale con ben 3 appuntamenti da non perdere assolutamente, visto che, presso la Sala Consiliare del Comune di Grottammare, alle ore 18.00, potremo ascoltare la storia della chiaroveggente di Civitanova, Pasqualina, raccontata dalla nipote, la Dott.ssa Donatella Pezzola con l’intervento del Prof. Stefano Petracci e la conduzione del Prof. Luigi Portelli. Si proseguirà poi con un altro grande personaggio nazionale, il Dott. Michele Giuttari, il Commissario che ha seguito tutto l’iter del Mostro di Firenze, con la presentazione del suo ultimo volume “I Mostri di Firenze e il patto Segreto”, questa volta, domenica 24 novembre sempre alle ore 18.00 ma presso il Teatro Kursaal di Grottammare, moderatore Roberto Taddeo. Per questo appuntamento è prevista la prenotazione del posto per questioni di sicurezza, tramite sito www.eventbrite.it. Per finire, si tornerà in Sala Consiliare e alla nostra Grottammare con un’autrice doc qual’è la poetessa Eva Maria Capriotti, domenica 1° dicembre, sempre alle ore 18.00, che ci presenterà in un excursus di emozioni, il suo ultimo lavoro “Vestito di caramella” grazie alle riflessioni di Filippo Massacci e Tiziana Capocasa, e tanti inediti dell’autrice a tema “Perduto Amore”.
Un grazie all’Amministrazione Comunale che da sempre supporta questa grande realtà associativa grottammarese con 40 anni di storia alle spalle e tanta serietà, ottimi risultati e molta voglia di fare ancora, che la contraddistingue e la fa apprezzare su tutto il territorio piceno e non solo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
