Natale al CentoperCento, prende vita l’ottava edizione a Centobuchi e Monteprandone
di Redazione Picenotime
giovedì 01 dicembre 2022
Babbo Natale e i suoi Elfi, mercatini di tipicità, mostre presepiali, il Presepe vivente dei bimbi, animazioni, laboratori, giochi, spettacoli, canti sotto l’albero, luminarie, arredi urbani coordinati e negozi colmi di idee regalo. Sono questi gli ingredienti del Natale al Centopercento di Monteprandone che renderanno tutto il paese bello da vivere durante le festività natalizie, nei pomeriggi dedicati allo svago, alla socialità e allo shopping. Dal 4 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, vivere il Natale a Monteprandone e Centobuchi, dal Borgo Storico al GiovArti sede del Rifugio di Babbo Natale, da piazza dell’Unità a ciascun negozio associato, sarà un’esperienza unica per grandi e piccini.
Giunto ormai all’ottava edizione, la manifestazione attraverso il quale i commercianti e gli artigiani di Centobuchi e Monteprandone, creano la magica atmosfera del Natale, quest’anno prevede eventi, frutto di sinergie e collaborazione con numerose associazioni, con la scuola partner storico e con il supporto di un nutrito gruppo di animatori sempre più preparato e coinvolgente. Il cartellone degli eventi 2022/2023, infatti, è realizzato dall’associazione Centopercento in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Monteprandone, le associazioni Proloco Monteprandone, Segui la Cometa, Avis Monteprandone, la ludoteca Magicabula, la Roller Cento, Attenti al Luppolo e il regista Ernesto Vagnoni. Il progetto è patrocinato dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ascoli Piceno, dal Consorzio Bim Tronto, patrocinato e sostenuto dal Comune di Monteprandone. Sostenuto dai main partner Baden Haus, Banca del Piceno, Servizi Distribuzione e dal contributo di tante altre aziende del nostro territorio.
“La vera forza del Natale al Centopercento - sostiene il presidente dell’associazione Centopercento Massimo Traini - è la grande capacità di fare rete che la nostra associazione ispira e che consente di coinvolgere l’intera comunità. Artigiani e commercianti, istituzioni, scuola, associazioni, aziende, parrocchie, privati cittadini. Ognuno contribuisce a confezionare l’evento sempre più ricco, unico nell'intera vallata del Tronto, capace di regalare esperienze magiche ai sempre più numerosi avventori da tutte le province limitrofe”.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. Contatti 338.8291677 -ascentopercento@gmail.com – FB e Instagram: AssociazioneCentoperCento.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News
