L'elite del doppiaggio nelle Marche: Luca Ward e Tiziana Avarista docenti del corso Aifas
di Redazione Picenotime
venerdì 21 gennaio 2022
Una nuova, grande opportunità di formazione artistica. AIFAS porta nelle Marche l'elite del doppiaggio italiano. Luca Ward e Tiziana Avarista saranno, infatti, i docenti del corso di doppiaggio al via a marzo prossimo. Un percorso formativo che prevede il rilascio dell'attestato di certificazione delle competenze, riconosciuto dalla Regione Marche.
Luca Ward , nel corso della sua carriera, ha prestato la voce a decine di attori tra cui Russel Crowe ne Il Gladiatore, Samuel L. Jackson in Pulp Fiction e Keanu Reeves nella trilogia di Matrix.
Tiziana Avarista è nota soprattutto per aver prestato la voce a Salma Hayek in moltissimi film, Kate Beckinsale in Cambia la tua vita con un click, Jennifer Garner in Pearl Harbor, Amanda Peet in Syriana, Claire Danes in Terminator 3, Maggie Gyllenhaal in Secretary, Vero come la finzione e Il cavaliere oscuro.
Il corso sarà integrato da lezioni di recitazione e dizione a cura di Pasquale De Cristofaro, regista teatrale e attore. In qualità di direttore artistico, ha diretto le rassegne, Teatro della Notte e Corponovecento sulla drammaturgia contemporanea. Come regista ha presentato numerosi spettacoli nelle maggiori rassegne o teatri italiani. Collabora attivamente con le maggiori accademie artistiche e università italiane. Il corso, della durata di 5 mesi, da marzo a luglio prossimi, per 108 ore di lezione, è rivolto a chi desidera affrontare professionalmente il mestiere del Doppiatore.
“Il nostro lavoro per rendere le Marche polo culturale e formativo di eccellenza prosegue con una nuova, importante tappa – annuncia Marco Trionfante, Direttore AIFAS -. Due tra i più grandi doppiatori italiani, e dunque del mondo, hanno accettato con entusiasmo la nostra proposta di collaborazione e, quindi, per chi riuscirà a superare le selezioni d'ingresso si prospetta un'esperienza irripetibile e, perchè no, la possibilità di uno sbocco lavorativo”.
ll corso consentirà ai partecipanti di acquisire una conoscenza approfondita delle competenze e delle tecniche necessarie a realizzare un prodotto culturale (copione di doppiaggio) di elevato livello qualitativo., suddiviso in 10 incontri (4 lezioni di teorie e 6 di pratica) a weekend alterni. Corso ed esame finale si terranno nell'Aula multimediale AIFAS in Via Pontida a San Benedetto del Tronto.
Per accedere al corso è prevista una selezione, fino al raggiungimento delle 15 unità. Per prenotare la prova di ammissione è possibile chiamare al numero 0735 435329 oppure al 392 160 30 29. Per ulteriori info: www.aifas.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
