L'elite del doppiaggio nelle Marche: Luca Ward e Tiziana Avarista docenti del corso Aifas
di Redazione Picenotime
venerdì 21 gennaio 2022
Una nuova, grande opportunità di formazione artistica. AIFAS porta nelle Marche l'elite del doppiaggio italiano. Luca Ward e Tiziana Avarista saranno, infatti, i docenti del corso di doppiaggio al via a marzo prossimo. Un percorso formativo che prevede il rilascio dell'attestato di certificazione delle competenze, riconosciuto dalla Regione Marche.
Luca Ward , nel corso della sua carriera, ha prestato la voce a decine di attori tra cui Russel Crowe ne Il Gladiatore, Samuel L. Jackson in Pulp Fiction e Keanu Reeves nella trilogia di Matrix.
Tiziana Avarista è nota soprattutto per aver prestato la voce a Salma Hayek in moltissimi film, Kate Beckinsale in Cambia la tua vita con un click, Jennifer Garner in Pearl Harbor, Amanda Peet in Syriana, Claire Danes in Terminator 3, Maggie Gyllenhaal in Secretary, Vero come la finzione e Il cavaliere oscuro.
Il corso sarà integrato da lezioni di recitazione e dizione a cura di Pasquale De Cristofaro, regista teatrale e attore. In qualità di direttore artistico, ha diretto le rassegne, Teatro della Notte e Corponovecento sulla drammaturgia contemporanea. Come regista ha presentato numerosi spettacoli nelle maggiori rassegne o teatri italiani. Collabora attivamente con le maggiori accademie artistiche e università italiane. Il corso, della durata di 5 mesi, da marzo a luglio prossimi, per 108 ore di lezione, è rivolto a chi desidera affrontare professionalmente il mestiere del Doppiatore.
“Il nostro lavoro per rendere le Marche polo culturale e formativo di eccellenza prosegue con una nuova, importante tappa – annuncia Marco Trionfante, Direttore AIFAS -. Due tra i più grandi doppiatori italiani, e dunque del mondo, hanno accettato con entusiasmo la nostra proposta di collaborazione e, quindi, per chi riuscirà a superare le selezioni d'ingresso si prospetta un'esperienza irripetibile e, perchè no, la possibilità di uno sbocco lavorativo”.
ll corso consentirà ai partecipanti di acquisire una conoscenza approfondita delle competenze e delle tecniche necessarie a realizzare un prodotto culturale (copione di doppiaggio) di elevato livello qualitativo., suddiviso in 10 incontri (4 lezioni di teorie e 6 di pratica) a weekend alterni. Corso ed esame finale si terranno nell'Aula multimediale AIFAS in Via Pontida a San Benedetto del Tronto.
Per accedere al corso è prevista una selezione, fino al raggiungimento delle 15 unità. Per prenotare la prova di ammissione è possibile chiamare al numero 0735 435329 oppure al 392 160 30 29. Per ulteriori info: www.aifas.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
