Castel di Lama, secondo appuntamento con ''Percorsi autunnali di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi''
di Redazione Picenotime
martedì 03 dicembre 2024
Domenica 8 Dicembre è in programma il secondo appuntamento con le iniziative del progetto “Percorsi autunnali di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi”.
La manifestazione si svolgerà a partire dalle ore 15 presso la struttura sita a Castel di Lama in Via San Pancrazio 1 e fa seguito a quella realizzata il primo Dicembre.
Il progetto è promosso da Circolo Acli Oscar Romero ASD Aps, sostenuto da Regione Marche e Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, ed è a partecipazione gratuita previa iscrizione per un massimo di 35 persone. Il programma dell’iniziativa prevede la visita al giardino del Borgo Storico Seghetti Panichi.
Si tratta di un parco storico di rara bellezza, impiantato tra il 1875 e il 1890 dal famoso botanico e architetto di giardini tedesco Ludwig Winter, oggi primo esempio di giardino bioenergetico in Europa.
Dopo la visita al giardino ci sarà il Recital “Oltre la siepe. Uno sguardo verso l’infinito” a cura dell’Associazione Teatro delle Foglie. Il recital rappresenta la forza, la potenza e la bellezza ancora struggente e attuale dei versi immortali del grande poeta di Recanati, Giacomo Leopardi, rivoluzionario della poesia, che anticipa di un secolo il grande tumulto del Novecento e mette al centro della sua ricerca la propria interiorità, quella vera, profonda e insondabile.
Per partecipare a “Percorsi autunnali di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi” occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509 entro il 4 Dicembre.
Il Borgo Seghetti Panichi, in seguito agli interventi di restauro, conservazione e valorizzazione che fanno parte del progetto vincitore del bando PNRR Parchi e Giardini Storici, riapre dunque al pubblico con quattro incontri gratuiti.
Nei giorni 14 e 21 dicembre sono previsti altri 2 appuntamenti con l’iniziativa con la sola variazione che a posto del recital ci sarà un intrattenimento musicale a cura di Music Academy Ascoli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa
