Carnevale 2025, a San Benedetto del Tronto la sfilata dei carri allegorici in Centro
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 febbraio 2025
Il Carnevale sambenedettese ritorna con rinnovato entusiasmo grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, l’associazione “Amici del Carnevale sambenedettese”, i Comitati di Quartiere, l’associazionismo locale. I festeggiamenti si apriranno giovedì 27 febbraio, Giovedì Grasso, al palazzetto dello sport “Bernardo Speca” che, come ogni anno, ospiterà il carnevale dei bambini, una festa in maschera piena di musica, giochi e divertimento a partire dalle 15:00. Sabato 1 marzo sarà Porto d’Ascoli a festeggiare il Carnevale: musica e animazione dal palco di piazza del Redentore mentre per le vie del quartiere sfilerà la parata in maschera che partirà dalla Caserma Guelfa per snodarsi attraverso le vie cittadine fino ad approdare in piazza. L’evento di quest’anno, che prenderà il via alle 15:00, vedrà la partecipazione di sbandieratori e gruppi in maschera organizzati e, nelle ore più tarde, uno spettacoli di mangiafuoco. Domenica 2 marzo ci sarà la prima sfilata dei carri allegorici. Alle 15:00 piazza Giorgini sarà il centro dei festeggiamenti, con il passaggio dei gruppi in maschera e dei tanto attesi carri. Quest’anno gli organizzatori dell’evento hanno avuto modo di realizzare quattro creazioni grazie al nuovo spazio dedicato in viale dello Sport. I carri, ciascuno con il proprio tema, sfileranno accompagnati dai gruppi mascherati lungo il percorso che li vedrà attraversare via Milanesi, viale Marinai d’Italia e via Colombo per poi riapprodare in piazza Giorgini. I festeggiamenti si concluderanno martedì 4 marzo, Martedì Grasso, con la replica della sfilata dei carri allegorici in centro che, ancora una volta, vedrà piazza Giorgini colorarsi grazie alla partecipazione dei gruppi mascherati a tema. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti al pubblico. Per il 2025, come detto, San Benedetto schiererà quattro carri allegorici i cui temi sono “Il treno dei desideri”, “Alice e il Carnevale delle meraviglie”, “L'ultimo ghiacciaio” e “Come se sona, se balla”.
“L’Amministrazione comunale è orgogliosa – ha detto il sindaco Antonio Spazzafumo - di poter riproporre anche quest’anno il programma per il Carnevale Sambenedettese. L’assessore Cinzia Campanelli ha svolto un’opera di sensibilizzazione importante verso associazioni, comitati di quartiere e cittadinanza che ci ha permesso di rilanciare il nostro Carnevale. Di questo le siamo grati, come siamo grati a tutti coloro che hanno reso possibile il ritorno del Carnevale Sambenedettese”.
“Abbiamo voluto rimettere in moto la macchina del Carnevale – ha detto l’assessore Cinzia Campanelli - che una volta sapeva correre ad alti livelli per riportare in auge un’antica tradizione carnevalesca. Fondamentale è stata la risposta dei comitati di quartiere e delle associazioni locali che hanno risposto in modo veramente entusiasmante al nostro appello. Quest'anno, poi, i carristi hanno avuto uno spazio adeguato per lavorare e ciò ha consentito di ottenere un altro livello di pianificazione. Tutti fattori nuovi e positivi che contiamo di poter spendere per prossime edizioni ancor più belle e ricche”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
